Cilento

Chef Cilentano premiato a concorso nazionale

Ecco il piatto che ha conquistato il podio

Letizia Baeumlin

15 Ottobre 2020

Gerardo Cosentino rinomato chef di Palinuro conquista il podio ad un concorso nazionale lanciato dall’azienda di Grande Distribuzione Organizzata “Selecta”.
Il piatto che ha conquistato il premio al concorso nazionale è una linguina con cannolicchi, aglio nero, pomodorini confit e menta fresca.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo ricevuto elogi da ogni dove – dice Maria – sorella e spalla in sala dello chef – non ci saremmo mai aspettati di conquistare il primo posto ad un concorso nazionale dove, i competitor erano chef di un certo calibro, per noi è stata un’emozione indescrivibile. Stiamo cercando di dare un tono al nostro paese e nel piccolo stiamo riuscendo, le soddisfazioni aumentano anno dopo anno e questo ci da la forza e la voglia di continuare a studiare per formarci e stare sempre al passo con i tempi. Nel nostro settore il confronto è uno degli elementi fondamentali”.

Gerardo coltiva fin da ragazzino la passione per la cucina tramandatagli dalla madre Lucia tutt’ora al suo fianco ai fornelli. Nel 2001 decide di fare della sua passione una professione, apre così il suo primo locale, il “Molly’s Pub”. Da subito diviene il pub più gettonato della zona per la qualità dei prodotti e per la grande professionalità. Nel 2015 lo chef ha voluto iniziare un nuovo percorso nel mondo enogastronomico d’élite. Apre così un secondo locale, “Hostaria Pappa&Poppa”. Il primo ristorante gourmet a Palinuro.

Gerardo unisce nei suoi piatti due elementi fondamentali, tradizione ed innovazione, riuscendo ad avere un risultato eccellente. Qui, affiancato dalla sorella Maria (sommelier e maitre di sala) arriva il grande successo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

La ricetta della domenica: il ciambellone del nonno al caffè

Un dolce semplice, ma ricco di sapore, che unisce la sofficità di una torta casalinga all'aroma inconfondibile dell'espresso

Angela Bonora

07/09/2025

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home