Approfondimenti

Rimedi naturali contro l’influenza: le tisane da provare

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2020

Le tisane sono utilissimi rimedi naturali per alleviare i primi sintomi dei principali malanni influenzali di questa stagione autunnale e invernale. Oltre ad essere molto buone da bere e alla grande varietà di gusti disponibili in commercio, con i primi freddi una tazza di tisana calda è anche un toccasana per corpo e mente.

I benefici delle tisane a base di sostanze naturali

Le tisane sono una coccola calda e i momenti migliori per sorseggiarle sono principalmente tre: al mattino insieme alla colazione, a metà pomeriggio per la merenda e alla sera prima di coricarsi per un buon sonno.
Per scegliere quella giusta potete andare in una erboristeria dove vi aiuteranno a mixare gli ingredienti naturali perfetti per alleviare il vostro problema. Ma come preparare a casa una buona tisana? Se utilizzate prodotti freschi, tipo limone e zenzero, basta lasciarli in infusione direttamente nella tazza con l’acqua calda.
Ma se più comunemente utilizzate spezie ed erbe sono meglio quelle esiccate, che vanno aggiunte nel pentolino dopo aver fatto bollire dell’acqua e lasciate in infusione per dieci minuti. Queste bevande a base di erbe sono utili anche per contrastare le principali cause di un’infezione simil-influenzale che, come spiegato da Shop Farmacia, è una condizione piuttosto frequente in questo periodo dell’anno. Buone da bere così come sono, ma da provare a dolcificare con un cucchiaino di miele per renderle ancora più saporite e per aumentare il loro potere benefico. A seconda delle sostanze naturali utilizzate per la tisana, infatti, si hanno degli effetti diversi e si possono calmare i principali sintomi del malanno.

Le tisane da provare per combattere i sintomi dell’influenza

Ci sono in natura varie piante ed erbe con proprietà molto utili per preparare delle ottime tisane da selezionare in base al disturbo riscontrato per combatterlo in modo naturale. La propoli, conosciuta per essere un vero antibatterico naturale, è perfetta per contrastare raffreddore, influenza e pure l’asma. Da provare la tisana alla rosa canina che è ideale per prevenire e alleviare i primi malanni invernali, specialmente quelli delle infezioni respiratorie. La salvia viene usata praticamente da sempre come infuso per i problemi allo stomaco, aiutando la digestione ed alleviando i dolori. Ma la tisana di salvia è magnifica anche per il malessere ai denti e da utilizzare per fare i fumenti e suffumigi molto utili contro il raffreddore. Per aiutare ad abbassare la febbre influenzale è ottima la tisana al tiglio, che stimola la naturale sudorazione, basta lasciare le foglie di tiglio in infusione cinque minuti e filtrarle prima di bere la tisana bella calda. Tra le migliori da segnalare la tisana antinfluenzale allo zenzero, che va messo per qualche minuto in infusione insieme a due chiodi di garofano e un pezzetto di cannella. Ma anche la tisana all’eucalipto è un buon rimedio per l’influenza e per le vie respiratorie (tosse, catarro e addirittura per la sinusite) grazie alle sue proprietà balsamiche.

Se volete scaldarvi e alleviare i sintomi dell’influenza potete fare ricorso a una bella tisana fumante che saprà come riscaldare anche l’animo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Il cavaliere Domenico De Rosa: “Il Ponte che non c’è ci costa più di quello da costruire: il prezzo salato dell’immobilismo”

Il cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET e imprenditore nel settore della logistica, è un fermo sostenitore della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. In un’intervista, il […]

Controllo ginecologico: un appuntamento essenziale per la salute femminile

Prendersi cura di sé significa anche dedicarsi alla prevenzione. Ogni donna, a prescindere dall’età o dall’eventuale presenza di disturbi, dovrebbe sottoporsi a una visita ginecologica di controllo almeno una volta […]

Torna alla home