Approfondimenti

Mascherine lavabili, una scelta ecologica e di buon senso

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2020

Mascherine

Le mascherine sono ormai diventate l’accessorio numero uno, quello che proprio non può mai mancare e guai ad uscire di casa senza! Questi dispositivi di protezione individuale ci aiutano a proteggere noi stessi e gli altri dal rischio di contagio da Covid e fortunatamente sempre più persone ne hanno compreso oggi l’importanza. D’altronde, ricordiamo che le mascherine sono obbligatorie ogni qualvolta si entri in un luogo pubblico e potrebbero ritornare indispensabili anche per fare una semplice passeggiata all’aria aperta.

InfoCilento - Canale 79

Escludendo quelle dotate di protezioni avanzate che sono indicate per chi lavora in determinati settori a rischio come gli ospedali, esistono due tipologie di mascherine: quelle chirurgiche e quelle in tessuto. Queste ultime sono oggi le più gettonate perché offrono degli innegabili vantaggi, sia dal punto di vista economico che per quanto riguarda lo stile e l’ambiente in cui viviamo, che è sempre più inquinato.

Perché scegliere la mascherine lavabili: 3 vantaggi da non sottovalutare

Le mascherine lavabili in tessuto offrono una serie di vantaggi che meritano di essere sottolineati, perché non fanno bene solo al portafogli ma anche all’ambiente e allo spirito. Vediamo dunque insieme perché conviene optare per questi modelli anziché scegliere le mascherine chirurgiche usa e getta, che di vantaggi purtroppo ne possono offrire davvero troppo pochi al momento.

#1 Sono ecologiche e non inquinano

Il primo grande vantaggio delle mascherine lavabili è che si tratta di una soluzione ecologica. Essendo infatti riutilizzabili, non si devono gettare ed evitano quindi di finire in discarica come accade invece per quelle chirurgiche. Purtroppo abbiamo visto tutti mascherine usa e getta abbandonate sul marciapiede, ai margini della strada, nei parchi o lungo i fiumi negli scorsi mesi. Non solo dunque vanno ad incrementare la produzione di rifiuti non riciclabili, ma vanno anche ad inquinare direttamente l’ambiente in cui viviamo. Meglio sicuramente le mascherine in tessuto, che si possono lavare e che non si devono gettare da nessuna parte.

#2 Sono più allegre ed originali

Il motivo che ha spinto molte persone ad acquistare una mascherina in tessuto lavabile è anche legato al fatto che si tratta di una soluzione più originale. Se ne trovano infatti di tutte le fantasie possibili ed immaginabili, al contrario di quelle chirurgiche che sono tutte uguali e che trasmettono anche una certa ansia. Le mascherine in tessuto si possono abbinare al proprio outfit senza rischiare di sfigurare nell’indossarle, anzi in realtà stanno diventando un accessorio in tutto e per tutto, come la sciarpa o la cintura.

#3 Sono più economiche

Le mascherine in tessuto hanno un costo naturalmente più elevato rispetto a quelle chirurgiche, che oggi si trovano al prezzo di 0,50 euro l’una. Bisogna però considerare che non sono usa e getta, dunque durano più a lungo e si sfruttano decisamente per più tempo. A conti fatti in sostanza le mascherine in tessuto sono decisamente più economiche rispetto a quelle usa e getta, che si devono acquistare costantemente. Oltre a fare del bene all’ambiente quindi, scegliendo i modelli lavabili facciamo del bene anche al nostro portafogli perché spendiamo meno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home