Attualità

Castellabate, al via il servizio mensa

Sarà attivo dal 19 ottobre

Ernesto Rocco

14 Ottobre 2020

Dal 19 ottobre negli istituti scolastici di Castellabate riparte un importante servizio gestito attraverso la società pubblica “Castellabate Servizi”: l’erogazione dei pasti agli studenti. La Giunta comunale, al fine di agevolare le famiglie con basso reddito, aggravato ulteriormente dallo stato di emergenza legato alla diffusione del Covid-19, ha deciso, come già fatto in via sperimentale lo scorso anno, di garantire un supporto economico per l’acquisto dei ticket per i pranzi degli alunni con la corresponsione gratuita o semigratuita di buoni mensa.

Tutte le informazioni relative alle modalità di richiesta dei ticket mensa, ed i modelli di iscrizione 2020/2021 sono scaricabili sul portale web istituzionale del Comune di Castellabate e disponibili presso l’Ufficio Politiche sociali in via Roma a Santa Maria, tel.: 0974960147 eMail: servizisociali@comune.castellabate.sa.it e nei diversi  plessi dell’I.C. Castellabate.

I genitori degli alunni che non utilizzeranno più i blocchetti mensa, perché iscritti alla scuola primaria, possono chiedere entro il 30.10.2020 il rimborso dei ticket relativi al servizio di mensa scolastica non utilizzati a causa della chiusura delle scuole per l’emergenza sanitaria da Covid -19, mentre i genitori degli alunni che continuano a frequentare la scuola dell’infanzia devono chiedere la convalida dei ticket rilasciati per l’anno scolastico 2019/2020.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche sociali, Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito all’avvio del servizio: «In quest’anno scolastico gravato da straordinarie difficoltà l’Amministrazione ha voluto garantire la mensa scolastica, un servizio che non verrà fermato dalla pandemia ma che sarà erogato con un’attenzione massima alle regole, senza subire alcun rialzo dei costi per le famiglie, supportate inoltre con un bonus dedicato a chi ha difficoltà economiche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home