Attualità

Agropoli: al via interventi di pubblica illuminazione

Sarà illuminato anche il tratto che conduce a località Mattine

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2020

Municipio di Agropoli

Al via importanti interventi inerenti la pubblica illuminazione sul territorio comunale. Due le tipologie: in un caso, la messa in opera di nuovi pali, con realizzazione di un nuovo impianto; in altri, ammodernamento e messa in sicurezza dell’esistente.
Un intervento importante, che guarda alla sicurezza di automobilisti e pedoni, è quello che riguarda la messa in opera di un nuovo impianto di pubblica illuminazione che andrà a coprire il tratto compreso tra l’uscita Agropoli Nord e la rotatoria di località Mattine. Centinaia di metri di strada di notevole frequentazione, ad oggi al buio in quanto non ancora coperti da pubblica illuminazione.

«Illuminiamo – afferma il sindaco Adamo Coppola – un tratto da sempre al buio e molto pericoloso, di collegamento tra lo svincolo Agropoli Nord e la località Mattine. Un intervento che va in direzione della sicurezza del tratto, di notevole transito, vista la vicinanza di numerosi esercizi commerciali. Raccogliamo e facciamo nostre le istanze dei cittadini, trasformandole in atti concreti. La periferia, con una serie di interventi messi in campo in questi anni, è sempre meno lontana e acquisisce sempre maggiore centralità urbana nella nostra agenda di governo cittadino. Ringrazio il consigliere Di Biasi per la collaborazione». L’intervento in questione prenderà il via nel corso di questa settimana.

Sono invece in corso altri due interventi, che riguardano via Dante Alighieri e via Matilde Serao, includendo via Vico, via Bovio e via Torres. In questi casi, la ditta provvederà all’interramento della linea ora aerea, quindi niente più cavi volanti e inestetici, e alla sostituzione di pali e corpi illuminanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home