Attualità

Castellabate alla fiera del Turismo di Rimini

L'appuntamento con il TTG Incontri di Rimini dal 14 al 16 ottobre

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2020

Anche quest’anno, dal 14 al 16 ottobre, Castellabate rinnova l’appuntamento con il TTG Incontri di Rimini, uno tra i più importanti eventi fieristici Europei dedicati al Turismo. Il Comune cilentano patrocinerà la partecipazione dell’associazione ‘Cilentomania’ per mostrare le bellezze del territorio all’evento clou dell’anno per il settore, una fiera in cui tutta l’industria dei viaggi si riunisce per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee. E non solo, infatti la promozione turistica non si ferma: la Giunta comunale ha inteso fornire il patrocinio e una compartecipazione finanziaria alle molteplici attività di promozione turistica che l’Associazione organizza dal mese di ottobre al mese di marzo 2021.

Prossimamente ci saranno importanti appuntamenti internazionali del turismo come ITB Berlino, WTM Londra, FITUR Madrid ai quali Castellabate sarà presente. “Benvenuti nel Cilento… Benvenuti a Castellabate” sarà il biglietto da visita per un territorio pluripremiato che si presenta ai viaggiatori al meglio, anche con il branding promozionale “Castellabate, il luogo dell’incanto”. Inoltre l’operazione di visibilità territoriale passerà anche attraverso la stampa e la distribuzione del nuovo catalogo promozionale “Cilento Coast to Coast”, che sarà consultabile sia in formato cartaceo che digitale.

Il Sindaco f.f. di Castellabate, Luisa Maiuri, si complimenta con il presidente dell’Associazione, Orlando Di Scola, per il lavoro di informazione turistico-culturale in itinere: «Attraverso lo stand di Cilentomania, Castellabate potrà proseguire il suo percorso promozionale anche in tempi così difficili per il comparto turistico, soprattutto internazionale. È importante, per un territorio come il nostro che vive principalmente di turismo, continuare ad investire in questo tipo di esperienze che riescono a sviluppare un dialogo continuo e proficuo con i tanti operatori del settore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home