Approfondimenti

Albero di natale, un dilemma da risolvere

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2020

Albero di Natale

Albero di Natale: vero o artificiale? Riflettiamo insieme

Inutile negarlo, il Natale è alle porte, ed è pronto a introdurre nelle nostre abitazioni migliaia di lucine colorate, biscotti appena sfornati, ed un grande albero adornato a regola d’arte. Le lucine sono facili da trovare in negozio, i biscotti al cioccolato della nonna conquistano tutti, ma l’albero di Natale?

Meglio puntare su quello vero, o artificiale? Quali differenze ci sono e qual’è il migliore? Un dilemma che da anni ci mette a dura prova, ma che oggi proveremo ad analizzare passo per passo, partendo proprio dall’albero vero.

L’albero naturale emana un buon profumo, anche se fa piombare a terra grandi quantità di aghi al minimo tocco; sicuramente un problema non di poco conto, in particolar modo per chi ha bambini piccoli in casa, o animali domestici.

Contrariamente, l’albero di natale artificiale, anche se non profuma, non rilascia alcun tipo di materiale, in quanto è progettato per durare nel tempo senza mostrare il minimo segno di cedimento.

Come se ciò non bastasse, gli alberi di natale artificiali online sono davvero facili da acquistare, a differenza della variante naturale, che ci costringe a muoverci da casa e a procurarci un veicolo adatto. Chiarito questo aspetto, andiamo a vedere quali altri fattori possono influenzare la scelta.

Spazio e durata nel tempo

Come vi abbiamo accennato in precedenza, gli alberi artificiali vengono progettati per poter resistere agli urti, in particolar modo ai gatti che amano arrampicarsi, e durare nel tempo.

Acquistare un albero di Natale artificiale, significa portarsi a casa un prodotto che potremo utilizzare per molti anni, prima della sostituzione.

Purtroppo l’albero naturale non può vantarsi di queste caratteristiche; ricordiamoci infatti che è pur sempre un organismo vivente, ed il suo habitat non è sicuramente il soggiorno di casa nostra.

Dopo il primo Natale comincerà a mostrare segni di cedimento, e solo se avete un giardino a disposizione, potrete ripiantarlo sperando di salvarlo.

L’albero di Natale artificiale, una volta finite le festività, non necessita di altre particolari cure; sarà sufficiente smontarlo accuratamente e riporlo in un luogo asciutto, affinché possa resistere perfettamente fino all’anno prossimo.

Ciò ovviamente non significa che non necessiti della dovuta cautela nell’imballo. Ricordiamoci infatti che i rami possono essere piegati e deformati se maneggiati con troppa forza. Se abitate in una zona di campagna, o se comunque avete un piccolo spazio verde a disposizione, la variante naturale può essere una buona scelta.

Se però non avete un’area all’aperto a vostra disposizione, e desiderate risparmiare spazio quanto più possibile, l’albero di Natale artificiale è sicuramente il più adatto!

Alcuni ulteriori consigli

Prima di concludere la risoluzione di questo dilemma che ha attraversato la storia, vogliamo darvi alcuni ulteriori consigli, validi sia per gli alberi artificiali, che per quelli naturali.

Il primo riguarda l’ambiente in cui esso andrà collocato. In entrambi i casi sarà indispensabile evitare ambienti umidi o troppo caldi. L’umidità è in grado di penetrare sia all’interno del legno, che nella plastica, generando muffa dannosa per la salute, e difficile da rimuovere.

Da non sottovalutare neanche l’altezza dell’albero, che potrebbe complicare la messa degli addobbi. Un albero di dimensioni ridotte cadendo accidentalmente farebbe meno danni, anche se d’altra parte un albero più alto sarà comunque più stabile, dato il maggior peso alla base.

Sempre parlando di animali domestici, che adorano dare fastidio ai nostri alberelli, vi suggeriamo di mettere le decorazioni in vetro nelle parti più alte e difficilmente raggiungibili.

Una pallina in plastica che cade non fa alcun danno, tuttavia un globo in vetro potrebbe ferire sia voi che il vostro fedele compagno a quattro zampe.

Descrizione: albero naturale o artificiale? Un’analisi completa con i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di essi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Torna alla home