Alburni

Maltempo e danni, Palmieri: “Chi deve tacere, ancora ha il coraggio di parlare”

Il sindaco di Roscigno controcorrente

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2020

Pino Palmieri

ROSCIGNO. “Basta una giornata piovosa per mettere in difficoltà tutto un territorio. Qualcuno cerca di svincolarsi da responsabilità dirette, chiedendo più uomini e più risorse dopo che per anni ha gestito in lungo ed in largo la cosa pubblica in modo totalmente clientelare. Per non parlare della poca incisività dell’ente provincia (riformata ed annullata) nella gestione del patrimonio di propria competenza”. A lanciare le accuse è Pino Palmieri, sindaco di Roscigno.

Anche il Comune alburino, come altri limitrofi, ha registrato problemi dovuti all’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Ma il primo cittadino ha una visione ben diversa da quella di altri amministratori locali che si appellano agli enti sovra-comunali e chiedono maggior personale per le comunità montane.

“Prima del voto si paventavano nuove assunzioni di idraulici forestali, per non parlare dell’era Alfieri delegato regionale, dove puntualmente si annunciavano svolte rivoluzionarie per le Comunità Montane, argomenti puntualmente sventolati al vento dal presidente dell’Uncem durante questa campagna elettorale – osserva Palmieri – Purtroppo, la realtà è un’altra, gli operai forestali sono serviti per far fare bella figura a qualche sindaco che andava ad elezioni, alla provincia per nascondere le proprie difficoltà e soprattutto a generare false speranze in qualche giovane di turno, facendogli credere assunzioni a breve nell’ente montano”.

Palmieri punta l’attenzione anche sulla Fondovalle Calore, un’opera da tempo attesa e che, secondo il sindaco di Roscigno, “oramai è un monumento al fallimento politico”. “Chi deve tacere, ancora ha il coraggio di parlare. Chi ha coraggio, non dovrebbe chiedere lo stato di calamità per i danni subiti, ma una class action contro chi da 30 anni gestisce la cosa pubblica sul nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home