Attualità

Metanizzazione nel Cilento, Aloia scrive a Stefano Caldoro

Redazione Infocilento

12 Aprile 2015

Il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, scrive al Presidente Caldoro ricordando gli impegni assunti dalla Regione Campania nella riunione del 24 febbraio a Roma, in merito al progetto di metanizzazione nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il testo della lettera:

Il.mo Sig. Presidente,
la presente lettera per ricordare alla Sua gentile attenzione, come già ho fatto in altre occasioni, il problema annoso della metanizzazione del Cilento. A tale riguardo corre l’obbligo istituzionale di ricordare alla Sua persona quelli che sono stati i passaggi significativi effettuati nell’ultimo periodo.
Con la Nota prot. 1815 del 20 febbraio 2015 inviata dal sottoscritto al MISE, alla Presidenza della Regione Campania e all’Ente Parco Nazionale del Cilento, in vista della Riunione che la sottosegretaria Vicari aveva convocato a Roma per il successivo 25 febbraio, mettevo in evidenza i limiti della delibera CIPE n. 5 del 28 gennaio 2015 – ancora in corso di registrazione – sia in ordine ai tempi di attuazione (almeno altri sei mesi da oggi per iniziare l’iter istruttorio dei progetti presentati nell’estate del 2013) , sia in ordine a scelte di riduzione del contributo pubblico arbitrarie e non conformi alla L.147/2013.
Essendo noto da tempo che l’iniziativa di richiedere al legislatore il rifinanziamento della L.784/80 266/07 e successive era stato promosso con forza e continuità dai comuni dell’Accordo del Cilento per ottenere finalmente con L.147/2013 quelle risorse che erano state stanziate nel 2004 e poi mandate in perenzione per la caotica e non trasparente gestione ministeriale, nella Nota richiesi con forza anche che la Regione Campania prendesse le difese dei Comuni del proprio territorio e desse seriamente seguito ad un cofinanziamento che si rendeva indispensabile dopo la inspiegabile condotta della SNAM RETE GAS che si ritirava dalla realizzazione di un’opera essenziale per il Cilento.
Nella riunione del 24 febbraio u.s. a Roma, alla presenza Sua, del Sottosegretario S.Vicari, del dell’Assessore Romano, del Capo di Gabinetto avv. Del Gaizo, del Direttore Generale ing. Terlizzese, e dei Sindaci dei territori da metanizzare, si concluse che:
– la Regione Campania avrebbe contribuito da subito, come da Lei pubblicamente dichiarato, con un proprio cofinanziamento pubblico (ex L.R. 1/2012, L.R. 16/2014) al completamento del Programma di metanizzazione del mezzogiorno per i Comuni del Parco Nazionale del Cilento – “Programma di Metanizzazione del Cilento“ – per gli interventi essenziali al fine di garantire l’alimentazione dei Punti Riconsegna Gas e le reti di distribuzione dei Comuni programmati per il periodo 2015 2018
– Il MI.S.E. a seguito della pubblicazione della Delibera n. 5 CIPE del 28 gennaio 2015 che assoggetta l’erogazione dei contributi ad una disponibilità annuale di 20 milioni di euro anno avrebbe provveduto ad impegnare i fondi per i Comuni del Cilento dal 2017 in poi (cofinanziamento pubblico MI.S.E. ex Legge 147/2013)
Certo che manterrà gli impegni assunti, Le chiedo, prima che finisca il termine utile di questa Sua prima legislatura stabilito a norma di legge per il 15 aprile p.v., di poter provvedere con apposita delibera della Giunta Regionale a definire in maniera concreta gli impegni finanziari e i relativi capitoli di spesa che la Regione Campania intende assumersi per contribuire alla realizzazione di un sogno, che speriamo diventi realtà, la METANIZZAZIONE DEL CILENTO.
Conosco bene il Suo impegno a voler risolvere i problemi che attanagliano tutti i cittadini campani, in particolare coloro che vivono in periferia, pertanto sono certo che le Nostre Comunità, entro la prossima settimana, potranno gioire per aver raggiunto un altro importante traguardo, grazie al Suo Prezioso impegno e contributo

Vallo della Lucania, 11 aprile 2015

Sindaco di Vallo della Lucania
dott. Antonio Aloia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home