Attualità

Codacons a De Luca: non si può essere approssimativi nel prevedere un lock down

"Bisogna intervenire a macchia di leopardo ed invitare i sindaci delle aree geografiche maggiormente colpite, ad un controllo più rigoroso"

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2020

“Riconosciamo al Presidente De Luca la sua capacità a gestire con impegno costante questi momenti terribili che ci vedono in lotta quotidiana col covid ma non si può essere così approssimativi nel prevedere un lock down regionale”. Lo dichiara l’avv. Matteo Marchetti vice segretario del Codacons.
“Un esempio: per il giorno 8/10/2020, si parla genericamente di contagi nella regione Campania per un numero di circa 700 nuovi casi. Ma mentre nella provincia di Salerno, che conta 1 092 779 abitanti, sono 47 i nuovi contagi, pari cioè a poco più del 2×1000, nella provincia di Napoli, che conta 3.114.000 abitanti, sono 450”, osserva il vicesegretario dell’associazione.

“Chiediamo al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di non sottovalutare questi dati – aggiunge – di prestarvi maggior attenzione e non penalizzare province e comuni con un basso numero di contagi, ma intervenire a macchia di leopardo ed invitare i sindaci delle aree geografiche maggiormente colpite, ad un controllo più rigoroso e ad una maggiore severità intervenendo con restrizioni più severe e consentire, invece, una minore pressione laddove il numero dei contagi risultasse inferiore”.

“Si rischia così di penalizzare aree dove non vi sono contagi senza alcun motivo, è notizia di poche ore fa che la Svizzera adesso considera la Campania zona rossa, quante imprese ora subiranno le conseguenze di notizie divulgate in modo impreciso? Proprio quest’estate gli svizzeri sono stati numerosissimi nel Cilento…..quante prenotazioni alberghiere ora salteranno…..Purtroppo la Camera di Commercio tace ed ecco che province virtuose come Salerno, Benevento, Avellino pagano per colpe non proprie”, termina l’Avv. Marchetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home