Alburni

FOTO | Deposito di rifiuti tra Ottati e Sant’Angelo: 4 denunce

Blitz all'alba delle Guardie Ambientali dell'Accademia Kronos e dei carabinieri

Katiuscia Stio

9 Ottobre 2020

Nuova importante operazione a tutela dell’ambiente da parte del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri nei territori del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’ennesima attività svolta dal Comando Stazione competente per territorio unitamente a personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accdemia Kronos di Salerno, ha interessato i territori di Ottati e Sant’Angelo a Fasenella. L’operazione anziati alle prime luci dell’alba e proseguita per l’intera giornata ha consentito di controllare un vasto territorio e sottoporre a sequestro giudiziario varie aree poichè interessate da depositi incontrollati di rifiuti speciali non pericolosi.

InfoCilento - Canale 79

Nel corso dell’operazione i militari ed il personale tecnico AK hanno accertato che un imprenditore dopo aver occupato un’area ed averla trasformata in area di parcheggio a seguito dell’apporto e spianamento di inerti di origine edilizia, l’aveva trasformata in area di sosta per auto in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Il secondo imprenditore aveva invece impiegato un’area incolta per trasformarla in sito di deposito incontrollato di inerti provenienti da attività edili.

Dopo l’apposizione dei sigilli i militari hanno deferito in stato di libertà 4 persone per illecito smaltimento di rifiuti, realizzazione di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi aggravato dal fatto di aver posto in essere tali illecite condotte in area Parco. In fase di controllo del territorio sono state anche controllate molte autovetture abbandonate e sanzionati i proprietari. Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per il consueto impegno a tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Torna alla home