Alburni

Persano: cambio al vertice del reggimento “Pasubio”

Il Colonnello Riccardo Pesce subentre al parigrado Gianfranco Di Marco a capo del reggimento Pasubio di Persano

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2020

Passaggio di consegne all’8° reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio” di Persano dove l’80° Comandante, Colonnello Gianfranco Di Marco, ha ceduto il comando al parigrado Riccardo Pesce. La cerimonia, presenziata dal Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Generale di Brigata Domenico Ciotti, si è svolta nel Cinema della Caserma “Pasquale Capone”, nel rispetto delle norme vigenti per il contrasto ed il contenimento dei contagi da COVID-19.

InfoCilento - Canale 79

All’evento hanno preso parte Autorità militari ed il Sindaco del Comune di Serre, Franco Mennella, a testimonianza della vicinanza e la sinergia tra l’unità militare e le istituzioni locali.

Il Colonnello Di Marco nel suo intervento ha riassunto le principali attività che hanno visto impegnati gli uomini e le donne avuti alle dipendenze per oltre due anni evidenziando, in modo particolare, l’impiego del Reggimento nell’ambito dell’Operazione KFOR in Kosovo da dicembre 2018 a giugno 2019. Il Colonnello Di Marco ha poi ricordato il consistente contributo fornito, quasi ininterrottamente, all’Operazione “Strade Sicure” nelle provincie di Napoli e Caserta e sulla Piazza di Roma nonché le numerose attività addestrative portate a termine dal reparto, alcune delle quali condotte nell’ambito di esercitazioni internazionali svoltesi in Germania ed in Qatar. Non ultimo è stato sottolineato anche l’impegno profuso nel conseguimento degli obiettivi assegnati e dei compiti istituzionali fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria nazionale legata alla pandemia causata dal COVID-19.  

Il Generale Ciotti nel corso del suo intervento ha elogiato l’operato del Colonnello Di Marco evidenziando i risultati conseguiti dal Reggimento, frutto soprattutto della professionalità, del lavoro quotidiano, dell’impegno, del sacrificio e della generosità messa in campo dai suoi artiglieri, in un particolare periodo per il Paese e ha concluso augurando al Colonnello Pesce un periodo di comando altrettanto ricco di soddisfazioni.

Al termine della Cerimonia il Colonnello Di Marco ed il Generale Ciotti hanno proceduto al simbolico taglio del nastro con cui è stata inaugurata la Sala Storica del Reggimento, dove sono raccolti i cimeli del Reparto oltre a una serie di oggetti donati dal Comune di Posina (VI) recuperati sul Monte Pasubio nelle trincee della Prima Guerra Mondiale. L’8° Pasubio, da anni, ha instaurato un forte legame di amicizia e collaborazione con tutti i Comuni del Comprensorio del Monte Pasubio, con i quali condivide valori e memorie storiche.

Il Colonnello Di Marco è stato designato a ricoprire un nuovo incarico presso lo Stato Maggiore dell’Esercito.

Il Colonnello Riccardo Pesce, proveniente dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), ha ricevuto in custodia la Bandiera di Guerra dell’8° “Pasubio” decorata con 1 medaglia d’oro, 1 medaglia d’argento e 2 medaglie di bronzo al Valor Militare, 1 medaglia di bronzo al Valor Civile ed una medaglia di bronzo al merito della Croce Rossa Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home