Attualità

Agropoli, pugno duro contro i “cafoni”: scattano i controlli sui rifiuti

Dal 12 ottobre al via i controlli anche con fototrappole

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2020

Stretta sugli incivili della raccolta differenziata. Su indicazione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola e in accordo con Sarim, gestore del servizio, da lunedì 12 ottobre, partiranno i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti. Il monitoraggio verrà effettuato su tutto il territorio comunale a cura della Polizia municipale e degli operatori della Sarim. Un valido ausilio verrà anche dalle foto trappole, che verranno collocate a giro nei punti più sensibili. L’imperativo è il miglioramento della percentuale della raccolta differenziata, onde scongiurare un aumento dei costi della Tari.

«Dopo il periodo di tolleranza del periodo estivo – afferma il sindaco Adamo Coppola – è necessario tornare ad essere virtuosi, osservando fedelmente quanto indicato nel calendario di conferimento. Il calendario in questione è stato adottato ad aprile 2019 e dopo oltre un anno e sei mesi non è possibile ancora tollerare persone che mettono fuori i rifiuti, di tipologia diversa da quanto disposto e/o in orari differenti. Da qui la messa in campo di controlli e foto trappole che, in maniera capillare, avranno il compito di individuare eventuali comportamenti scorretti. In caso di reiterazione dell’errore, scatteranno le sanzioni del caso». 

«Basta un minimo di impegno – osserva l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona –raccomandiamo a tutti di fare una corretta raccolta differenziata, per tenere il paese pulito e per evitare un aumento dei costi della relativa tariffa in caso di abbassamento della percentuale. L’obiettivo, peraltro stabilito per legge, è mantenere una percentuale pari ad almeno il 65 per cento».

Questo il funzionamento del sistema dei controlli: gli operai della Sarim, società che gestisce il servizio, non raccoglieranno i sacchetti il cui contenuto non sia corrispondente al materiale da conferire per quel determinato giorno, apponendo un adesivo sullo stesso con le motivazioni della mancata raccolta. L’utente è tenuto a riportare in casa il sacchetto e a conferirlo nei termini indicati nel calendario di raccolta. Qualora l’errato conferimento persista e il soggetto è recidivo, sarà operata la segnalazione alla Polizia municipale che, dopo i controlli di rito sul posto, procederà ad emettere la sanzione  del caso che, ai sensi del Regolamento di polizia urbana, ammonta a 150 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Torna alla home