Cilento

Stio e Albanella in lutto per la tragica morte di Desirée

Il dramma ieri sera intorno alle 21. Il corpo di Desirée Quagliarella trascinato via dal torrente Malnome. "Una tragedia inaspettata"

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2020

ALBANELLA. Si sono interrotte dopo circa un’ora e mezza le ricerche di Desireé Quagliarella, la 26enne originaria di Stio, trascinata via con la sua auto dalla furia di un torrente.
E’ successo in località Bosco di Albanella. Stando alle prime ricostruzioni il violento acquazzone che si è abbattuto sulla cittadina ha fatto esondare il torrente Malnome.

InfoCilento - Canale 79

Morte di Desirée Quagliarella: la dinamica della tragedia

La piena è avvenuta nel mentre l’auto su cui viaggiava la ragazza insieme al compagno stava transitando a ridosso del corso d’acqua. Il fidanzato è riuscito ad uscire dalla vettura, tentando con tutte le sue forze di tirar fuori anche Desireé ma la furia dell’acqua è stata troppo forte e l’ha trascinata via. Il corpo disperso. I soccorsi si sono attivati nell’immediato dando inizio alle ricerche: sul posto alcuni residenti, i volontari di protezione civile, i Vigili del Fuoco ed i carabinieri. La speranza di ritrovarla in vita sembrava vana fin da subito e infatti dopo un’ora e mezza, intorno alle ore 21.30, il suo corpo è riemerso a circa un km più in giù, sulla sponda del torrente.

Desireé Quagliarella era ormai deceduta. La speranza ha ceduto il passo alla rabbia e al dolore per quel corpo privo di vita. Sul luogo sono giunti anche il sindaco Enzo Bagini e l’assessore Giovanni Mazza.

I messaggi di cordoglio

Appresa la notizia della tragica morte, innumerevoli sono stati i messaggi per la giovane donna lasciati dagli amici sul suo profilo social. Increduli, sgomenti, arrabbiati. Una ragazza dolce, gentile. Sognava e progettava il giorno del matrimonio che si sarebbe dovuto celebrare il prossimo settembre. La 26enne si era trasferita ad Albanella, da Stio Cilento, dove conviveva con il fidanzato.

«E’ sicuramente una tragedia inaspettata quella che ci ha colpiti – commenta il sindaco Bagini – Zone come le nostre che sono state risparmiate in altre occasioni stavolta sono state devastate. Soprattutto Bosco è la contrada più danneggiata. Stiamo chiudendo alcune strade per via dei ponti a rischio crollo, frane e detriti a ridosso del fiume che ha trascinato via la ragazza, ritrovata poi sull’argine. Il nostro impegno per domani prevede la chiusura dell’asilo di Bosco, ripristineremo la normale viabilità e indicheremo strade alternative. È venuta giù tanta acqua e in un paio di ore ha seminato la distruzione».

I disagi causati dal maltempo

Il maltempo di ieri ha creato non pochi problemi su tutto il comprensorio. I disagi maggiori sono stati provocati dai violenti acquazzoni che si sono abbattuti all’improvviso nel tardo pomeriggio. Sul territorio di Albanella si erano registrate diverse frane provocate dall’acqua che ha smosso terra e detriti riversandoli sull’asfalto. Abbattuti anche degli alberi dal forte vento. Protezione civile costretta agli straordinari.

Non sono mancati problemi anche in altre località, in particolare tra Ottati, Castelcivita e Aquara per caduta massi, tra Policastro e Sapri dove le copiose piogge hanno allagato alcune strade e piazze per fortuna senza provocare danni ingenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home