Attualità

AIGA Vallo, siglate due convenzioni con l’Unisa

Ecco le novità

Comunicato Stampa

7 Ottobre 2020

Università di Salerno

Pur nel delicato momento che sta attraversando il settore Giustizia, AIGA Vallo della Lucania è lieta di comunicare la sottoscrizione con l’Università degli Studi di Salerno di una convenzione di orientamento e tirocinio curriculare destinata agli studenti iscritti presso l’Ateneo salernitano, riconosciuta eccellenza nel panorama universitario italiano.

“La nostra Associazione è ormai da mesi attenta alla crescita dei futuri giuristi del nostro territorio – dichiara l’avv. Roberto Scotti Presidente dell’Aiga –nel tentativo di porre fine al disamore verso una professione da sempre ambita e che ancora oggi riveste un ruolo strategico e fondamentale nella nostra società civile”

“Voglio ringraziare per la disponibilità il Prof. Sciancalepore, la Prof.ssa Pignataro e la dott.ssa De Vita del Dipartimento di Scienze Giuridiche, per aver permesso la realizzazione di tale iniziativa. L’ateneo Salernitano, con cui collaboro da anni, si dimostra sempre attento verso il percorso di crescita dei suoi studenti. Con tale progetto la nostra sezione AIGA persegue lo scopo di riavvicinare i giovani al mondo forense,  fin dall’esperienza universitaria, garantendo loro la possibilità di anticipare la presa di contatto con la realtà lavorativa già durante il percorso universitario”

La convenzione, stipulata con il Dipartimento di Scienze Giuridiche, nella persona del Direttore Prof. Sciancalepore, permetterà agli studenti di attivare un percorso formativo curriculare di 150 ore, con attività da svolgersi presso l’AIGA Vallo della Lucania ed i suoi iscritti, al cui positivo esito si avrà diritto a 6 CFU ed al riconoscimento premiale di tale percorso nel punteggio di laurea.

Invitiamo tutti gli interessati, iscritti  alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, originari del nostro territorio – continua Scotti –, a contattare l’Associazione al fine di attivare il tirocinio formativo, che darà loro la possibilità di scoprire il mondo dell’Avvocatura e della politica forense, orientando le future scelte lavorative, con contestuale riconoscimento in sede di laurea del percorso compiuto”

Anche il COA di Vallo della Lucania, in questi giorni, ha stipulato con l’Università degli Studi di Salerno l’attesa ed importante convenzione avente ad oggetto l’anticipazione del tirocinio finalizzato all’accesso alla professione forense, destinata agli iscritti all’ultimo anno del corso di laurea in Giurisprudenza.

Tale possibilità viene concessa allo studente in regola con gli esami dei primi quattro anni, e consente di ridurre le tempistiche del percorso formativo ed anticipando sei mesi dell’obbligatoria pratica forense, con attività da svolgersi presso un Avvocato del Foro.

“Ringraziamo il COA di Vallo ed il Presidente, Avv. Domenico Lentini, per aver finalmente completato l’iter di stipula della convenzione, fornendo anche ai futuri iscritti al Foro di Vallo della Lucania l’opportunità di anticipare il semestre di pratica forense, attraverso l’avvio del percorso di preparazione pratica e professionale, riallineando Vallo della Lucania a tutti gli altri Ordini della Campania”

“La nostra Associazione – conclude Scotti – ha sostenuto con forza la proposta di convenzione, rappresentando l’urgente necessità di colmare nel più breve tempo possibile la distanza tra l’Università italiana ed il mondo del lavoro, in modo da favorire l’avvio anticipato del percorso di pratica forense.”

L’associazione italiana giovani Avvocati di Vallo della Lucania, prosegue quindi il suo percorso di sviluppo e formazione della giovane avvocatura, integrato anche dal primo corso di preparazione all’esame di abilitazione, la cui lezione inaugurale si è tenuta in data 07.10.2020 e che accompagnerà i corsisti fino al 09.12.2020.

Il corso, tecnico-pratico, le cui iscrizioni sono ancora aperte sul sito www.aigavallo.com, si svolge integralmente in modalità webinar, sulla piattaforma zoom, e persegue l’obiettivo di fornire ai futuri partecipanti alla prova d’esame le competenze necessarie a superare il duro scoglio di accesso alla professione, attraverso esercitazioni e lezioni aggiornate alla più recente giurisprudenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home