Attualità

A Vallo una sede del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Il Comune concede all'Associazione i locali della fiera in comodato d'uso gratuito

Antonio Pagano

7 Ottobre 2020

Soccorso Alpino e Speleologico

VALLO DELLA LUCANIA. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha espresso la volontà di istituire una sede operativa anche nel comune di Vallo della Lucania. Per questo, l’amministrazione comunale, con a capo il sindaco Antonio Aloia, intende venire incontro alle esigenze dell’Associazione consentendo alla stessa di utilizzare locali siti alla località Badia, precisamente una parte del capannone del centro fieristico già utilizzato dal Servizio e coordinamento regionale Protezione Civile “Gruppo Lucano”.

L’Associazione Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è una struttura riconosciuta a livello nazionale e locale per l’effettuazione ed il coordinamento degli interventi di ricerca e soccorso in ambiente impervio ed il cui statuto contempla finalità congruenti con le esigenze di prevenzione e soccorso di protezione civile e che, pertanto, il comune di Vallo si può avvalere come valido supporto per i propri compiti di Istituto.

I locali vengono concessi in comodato d’uso gratuito all’associazione; la concessione ha carattere temporaneo e precario e potrà essere revocata in qualsiasi momento, in caso di non corretta conduzione dei locali, o qualora gli stessi si rendessero necessari per altri usi. I locali sono ritenuti idonei alla funzione convenuta tra le parti, che è quella di ospitare la sede operativa sul territorio, fornire supporto e riferimento logistico, nonché di promuovere le proprie attività di rilevanza sociale e culturale sul territorio.

L’Associazione, inoltre, metterà a disposizione persone volontarie, disponibili e coordinate dal punto di vista tecnico operativo, in grado di attuare attività di Protezione Civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home