Attualità

Il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” all’Expo di Milano | FOTO

Il Gal "I Sentieri del Buon Vivere" presente all'Expo di Milano con le aziende del territorio.

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2015

Il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” presente all’Expo di Milano con le aziende del territorio.

Nell’ambito del progetto “La Rete del Buon Vivere”, finalizzato alla valorizzazione del carattere multifunzionale del territorio rurale attraverso la creazione di sinergie tra aziende produttive, agricole, ricettive turistiche, enogastronomiche e dell’artigianato locale e gli enti locali, i micro attrattori territoriali – naturali, culturali, archeologici e termali, il Gruppo di Azione Locale “I Sentieri del Buon Vibere” visita i padiglioni dell’esposizione universale “Expo 2015”. La tematica dell’edizione 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, è connessa alla promozione della tipicità e dell’eccellenza alimentare locale, tema rispondente alle attività messe in campo dal Gal.
La visita ai padiglioni dei paesi partecipanti costituisce un’opportunità di crescita professionale e per tutte le aziende e gli operatori che svolgono attività in tutti i settori del territorio, già coinvolti nel progetto “La Rete del Buon Vivere”. Pertanto il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” ha concesso la possibilità ad un centinaio di operatori (operanti nell’artigianato alimentare, ricettivo, turistico, pro loco, agricolo, gastronomico, commerciale, zootecnico, manufatturiero, gestori di attrattori turistici, istituzioni e agro forestale), di partecipare alla kermesse facendosi carico di tutte le spese relative a viaggio, alloggio ed ingressi.

In quest’ambito, domenica 18 il Gal, nella persona del consigliere di Amministrazione, Liberato Ceriale, ha presentato il progetto “La Rete del Buon Vivere” e le relative attività realizzate. Ha distribuito gratuitamente materiale informativo relativo alle attività poste in essere dalla Rete e, fresco di stampa, il catalogo de “I Sentieri del Buon Vivere” realizzato con la Misura 2.2a al fine di favorire la crescita culturale ed economica del territorio del Gal, attraverso forme di integrazione ed aggregazione tra vari attori e atrattori del territorio, così da contribuire alla realizzazione dell’obiettivo di messa in rete dei nodi territoriali e produttivi. La pubblicazione del catalogo ne rappresenta la “carta di identità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home