Attualità

Vallo: Croce di Bronzo al Merito al Tenente Colonnello Giosuè Tortorella

Il riconoscimento

Antonio Pagano

7 Ottobre 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Il Ministero della Difesa ha decretato di concedere la Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito al Tenente Colonnello Giosuè Tortorella, nato il 13 ottobre 1975 a Vallo della Lucania. Un riconoscimento importante assegnato in virtù dell’attività militare compiuta durante la sua attività all’estero.

InfoCilento - Canale 79

Ecco la motivazione del riconoscimento :”Assistente Militare del Vice Comandante della “Resolute Support Mission”, improntando il proprio agire alla consapevolezza del delicato ruolo svolto, forniva per oltre un anno un pieno, coerente e tempestivo supporto all’intero processo decisionale dell’Alto Comando Nato in Afghanistan. In particolare, nell’ambito di una fondamentale attività di studio per la revisione delle forze, contribuiva a individuare efficaci soluzioni che favorivano il raggiungimento degli obiettivi della missione. Splendida figura di Ufficiale che ha elevato il prestigio dell’Esercito Italiano in un contesto operativo interforze e multinazionale”. Kabul (Afghanistan), ottobre 2018 – novembre 2019.

La Croce al Merito dell’Esercito è stata istituita con la Legge 26 luglio 1974, n. 330 per premiare singole azioni caratterizzate da somma perizia, da cui siano derivate lustro e decoro all’Esercito italiano.
E’ destinata a ricompensare il concorso particolarmente intelligente, ardito ed efficace ad imprese e studi di segnalata importanza, volti allo sviluppo ed al progresso dell’Esercito italiano, da cui siano derivati a quest’ultimo spiccato lustro e decoro.
Il grado della ricompensa è commisurato all’importanza degli effetti conseguiti ed alle difficoltà superate nel corso dell’attività svolta.

Il parere sulla concessione delle ricompense è espresso da una Commissione presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Segretario della Commissione è un Ufficiale superiore dell’Esercito.

Può essere assegnata a cittadini italiani e stranieri, Comandi, Corpi o Enti.

Tali ricompense sono suddivise in tre classi: Medaglia d’Oro, d’Argento e di Bronzo al Valore dell’Esercito.

Le ricompense al merito dell’Esercito sono concesse dal Ministro per la Difesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home