Attualità

Frana di Rizzico, c’è il via libera della Regione sulla VIA

Dopo due anni di attesa la Regione ha dato parere favorevole alla VIA. Si sblocca l'iter per la Frana di Rizzico.

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2015

Dopo due anni di attesa la Regione ha dato parere favorevole alla VIA. Si sblocca l’iter per la Frana di Rizzico.

InfoCilento - Canale 79

PISCIOTTA. Buone notizie per la frana di Rizzico. Dopo oltre due anni di attesa è arrivato il parare favorevole sulla valutazione di impatto ambientale (VIA) espletata dagli uffici regionali. A comunicarlo è l’assessore ai lavori pubblici del comune cilentano Antonio Greco. A questo punto si attende un incontro con Provincia e Soprintendenza per ridiscutere la questione, soprattutto in merito all’errore dei rappresentazione del foroinserimento relativo al viadotto Fiumicello (unica opera priva dell’approvazione della Sprintendenza).

Soddisfatto l’assessore Greco, che si è detto sicuro che “sulla base di una corretta rappresentazione, l’intervento sia immediatamente approvabile”. “Ora – ha aggiunto – si attende anche un ulteriore incontro con il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere il rimpinguamento del finanziamento originario che risale al 2001.

Sulla frana di Rizzico è stato organizzato anche un workshop sulla “mitigazione paesaggistica”, in programma dal 22 al 25 ottobre presso la biblioteca comunale del palazzo marchesale Pappacoda. Nel giorno conclusivo dell’evento (domenica 25 ottobre alle ore 17) è si terrà un incontro sul tema a cui parteciperanno anche Ettore Liguori, Carmelo Stanziola e Pietro D’Angiolillo, rispettivamente sindaci di Pisciotta, Centola e Ascea.

La vicenda della frana di Rizzico va avanti ormai dagli anni ’80, quando l’Anas progettò ed avviò i lavori per una variante che by-passasse la frana. I lavori non furono mai conclusi e nel 2003 la competenza venne trasferita all’ente provinciale che ottenne un nuovo finanziamento per il completamento degli interventi. Il progetto, però, fu approvato solo dieci anni dopo, nel 2012 ed è rimasto fino ad oggi in attesa delle necessarie autorizzazioni degli organi competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home