Attualità

Gabriel Zuchtriegel in visita a Marina di Camerota

"Si sono costruite le fondamenta per un progetto turistico e culturale che presto sarà limato e ultimato"

Ernesto Rocco

30 Settembre 2020

Intensa mattinata per il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta e l’assessore alla Cultura, al Turismo e all’Area marina protetta Teresa Esposito. L’Amministrazione comunale di Camerota ha accompagnato Gabriel Zuchtriegel, archeologo e direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, alla scoperta del patrimonio culturale e di bellezze della costa di Marina di Camerota. Al tour ha partecipato anche don Gianni Citro, presidente della Fondazione C.R.E.A. Meeting del Mare e la professoressa Anna Moroni, docente dell’università di Siena e impegnata per diversi anni nelle campagne di scavo delle grotte di Camerota.

Il sindaco di Camerota, prima dell’inizio dell’emergenza epidemiologica, aveva già avuto un incontro con il direttore Zuchtriegel. Insieme avevano sottoscritto un protocollo d’intesa volto ad un progetto turistico più ampio che tende a valorizzare le bellezze materiali e immateriali del territorio. Oggi il direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia, si è recato a Camerota per esplorare una fetta importante di queste bellezze. Zuchtriegel ha visitato la grotta della Cala, uno dei siti preistorici più importanti del mondo dove, negli anni ’60, furono rinvenuti resti dell’uomo di Neandertal e dell’uomo Sapiens. Poi un salto alla grotta della Serratura e un viaggio i barca alla scoperta dell’Area marina protetta e del patrimonio inestimabile delle grotte marine di Camerota.

«Si sono costruite le fondamenta per un progetto turistico e culturale che presto sarà limato e ultimato, pronto per essere presentato al Cilento e, perchè no, alla Campania – dichiara il sindaco Mario Salvatore Scarpitta a margine della visita -. Fare rete è fondamentale per ottenere risultati ancora più importanti. A Camerota esiste un turismo al di là delle spiagge e del mare. E’ ora di farlo conoscere ancora di più al mondo. Il nostro immenso patrimonio, unito a quello di altre mete turistiche, ci consentirà di proporre ai turisti non più solo una meta, ma un territorio. Allargare l’orizzonte vuol dire ampliare le possibilità di nuovi indotti turistici».

«Mettiamo in atto strategie che hanno come obiettivo la destagionalizzazione, purché le nostre risorse culturali possano far sviluppare economia tutto l’anno. I tempi sono maturi per mettere in campo nuove iniziative turistico culturali» ha chiosato l’assessore Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home