Cilento

Artkeys Prize: ad Agropoli un premio d’arte contemporanea

Dal 10 ottobre in mostra 81 opere di artisti selezionati da una giuria d'eccezione

Comunicato Stampa

30 Settembre 2020

Il Castello Angioino Aragonese di Agropoli è pronto per accogliere la seconda edizione del premio d’arte contemporanea “Artkeys Prize”. La manifestazione, organizzata dall’associazione Blow-Up, si aprirà il 10 ottobre con la serata inaugurale della mostra dedicata alle opere finaliste del premio. Nelle sale del Castello, dal 10 al 18 ottobre, saranno esposte le 81 opere più belle: i lavori sono stati selezionati da una giuria d’eccezione che vanta nomi come quello di Antonio Rezza e Flavia Mastrella (premiate nel 2018 alla Biennale di Venezia con il Leone d’Oro alla carriera), ma anche quelli di Antonello Silverini (illustratore de Il Corriere della Sera, Il Sole 24Ore, Repubblica, Panorama e L’Espresso) e di Barbara Baldi (illustratrice e colorista per Pixar, Disney e Marvel).

InfoCilento - Canale 79

Sei sono le categorie in concorso: fotografia, illustrazione e grafica, pittura, scultura e installazione, video arte e performance. Quest’ultima è la novità introdotta nella seconda edizione ed offrirà al pubblico presente esibizioni di diversi artisti ogni sera.

Come per la prima edizione, il premio per i vincitori di ogni categoria sarà un contributo di mille euro, mentre i secondi classificati saranno ospitati nelle “Residenze d’Artista”, un’opportunità per i comuni cilentani di ospitare, sul proprio territorio, i migliori partecipanti alla manifestazione. Un’occasione per creare un legame sempre più forte tra artisti e territorio e per far diventare il Cilento un vero e proprio polo dedicato all’arte contemporanea. Dopo la partecipazione all’edizione 2019, l’artista trentino Jacopo Dimastrogiovanni ha avuto la possibilità di ottenere una Residenza d’Artista presso il Comune di Agropoli e le sue opere saranno esposte presso il Castello Angioino Aragonese dal 1 al 7 ottobre.

“Purtroppo, quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, non abbiamo potuto ospitare nel Cilento uno dei vincitori delle Residenze d’Artista dello scorso anno, lo scultore giapponese Karin Yamamoto – dichiara Marianna Battipaglia dell’associazione  Blow-Up – che raggiungerà l’Italia non appena sarà possibile viaggiare in sicurezza. Sappiamo bene che la pandemia non è ancora finita, ma abbiamo voluto comunque organizzare la seconda edizione del Premio, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, proprio per ricordare che l’Arte rappresenta la rinascita ed è un enorme contributo per lo sviluppo turistico ed imprenditoriale del territorio”.

Nell’edizione 2020 sono previste residenze d’artista nei Comuni di Agropoli, Pollica, Laureana Cilento e Capaccio – Paestum.

Agli artisti in concorso sarà consegnato un box in cartone serigrafato da Chiara Bertolin che conterrà, oltre al catalogo della scorsa edizione, anche una mascherina brandizzata ArtKeys e vari gadget.

Fondamentale il supporto da parte delle istituzioni presenti sul territorio che hanno accolto e patrocinato la manifestazione, quali il Comune di Agropoli, il Comune di Pollica e la Regione Campania, a cui si è affiancato l’importante sostegno di numerosi enti e gruppi che affondano le proprie radici nel territorio cilentano, come l’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed il Gruppo Credito Cooperativo BCC rappresentato dalla BCC Buccino Comuni Cilentani e dalla BCC Capaccio Paestum Serino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home