Cilento

Castellabate, ok al bilancio. Minoranza insoddisfatta

"Quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio"

Redazione Infocilento

29 Settembre 2020

Luigi Maurano

CASTELLABATE. “Ieri in Consiglio Comunale è stato approvato un bilancio che non soddisfa per niente le esigenze del territorio. Un bilancio pieno di criticità, debiti e disavanzi economici nati da scelte politiche sbagliate fatte in questi anni da parte della Maggioranza Consiliare”. Così Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza secondo cui “Ai settori nevralgici per lo sviluppo e la crescita del territorio vengono destinate sempre poche risorse, mentre ogni anno assistiamo ad aumento dei costi della burocrazia (uffici e organi istituzionali). Così mentre ditte e fornitori sono costretti ad aspettare mesi e anni per essere pagati dal Comune, le spese per gli uffici e le indennità della Giunta vengono erogate puntualmente. Nessun ritardo, nessun problema”.

InfoCilento - Canale 79

Ma non finisce qui perché secondo Maurano non vengono assegnati fondi all’agricoltura alla tutela e rivalorizzazione delle risorse idriche, alla pesca, alle famiglie, agli anziani e ai disabili.

“Pochi euro per la valorizzazione dei beni d’interesse storico nonostante siamo ricchi di storia ancora non adeguatamente valorizzata o addirittura abbandonata. Poche risorse per il trasporto pubblico locale, il quale meriterebbe un maggiore investimento per offrire ai turisti e ai cittadini collegamenti potenziati sia all’interno che all’esterno del territorio – prosegue Maurano – E invece assistiamo a un bilancio redatto quasi esclusivamente per pagare interessi sui prestiti, per pagare i debiti e i piani di rientro e per coprire, fino al 2045, disavanzi economici. Un bilancio dove la pressione fiscale aumenta e i cittadini sono costretti a scegliere se pagare le tasse o mettere il piatto a tavola”.

“Per queste ragioni quello approvato ieri è un bilancio che non porta sviluppo, crescita e innovazione per il territorio. C’è bisogno di destinare in maniera adeguata le risorse e di organizzare tutti i settori: dall’agricoltura al turismo, dall’edilizia all’artigianato, dall’ambiente all’energie rinnovabili. Solo con questa sinergia può crearsi un circolo economico virtuoso – conclude il consigliere comunale – Perché senza ombra di dubbio i cittadini del Comune di Castellabate meritano di più”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home