In Primo Piano

Camerota: scoppia la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: "L'amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla".

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2015

Il Pd di Camerota apre la polemica sulla discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa: “L’amministrazione si ritrova un finanziamento senza aver fatto nulla”.

InfoCilento - Canale 79

CAMEROTA. E’ polemica sull’ex discarica di Pietra Tagliata a Lentiscosa. Nei giorni scorsi l’assessore all’ambiente Ciro Troccoli, ha reso noto che il comune è destinatario un finanziamento regionale per la caratterizzazione del sito in vista della sua bonifica.

L’annuncio non ha lasciato indifferente il segretario del circolo cittadino del Pd, Bonifacio Saturno, che non ha esitato a definire le recenti dichiarazioni sulla discarica “falsità messa in campo dal Sindaco Romano e dall’Assessore all’ambiente Troccoli, figlio dell’ex Sindaco”.

Già in passato non sono mancate polemiche sull’area di Pietra Tagliata, tanto che nel 2013 a finire sotto accusa da parte dell’amministrazione comunale fu l’ex assessore del PD Vincenzo Del Gaudio, accusato di aver perso i fondi per la bonifica.

Il segretario Dem, però, torna sulla questione e ricorda che “Le discariche recentemente ammesse al finanziamento avevano ottemperato a tutte le procedure per l’iter di bonifica, cosa che non avvenne per Pietra Tagliata, per la quale la Regione, tra il 2006 e il 2007, stanziò in due trance €50.000,00 per effettuare prima le indagini preliminari e poi, se i terreni o le acque superficiali risultavano contaminate, effettuare la caratterizzazione del sito”.
“Nel 2006 – ricorda Saturno – il responsabile dell’Ufficio Tecnico di Camerota diede incarico alla CORISA 4 di compiere le indagini preliminari. Quest’ultimo, per motivi non chiari, non ottemperò a tale incarico, mentre lo stesso consorzio portò a termine i lavori su altre 15 discariche comunali su cui aveva competenza”.

“Come mai – si chiede il segretario cittadino del Pd – non seguì quello di Camerota? Problemi di soldi? Problemi tecnici non risolti? E cosa faceva all’epoca il Sindaco Antonio Troccoli invece di vigilare? Questa – evidenzia – è la vera motivazione per cui Pietra Tagliata non ha avuto i finanziamenti”.

Secondo Bonifacio Saturno, quindi, la questione fu trattata troppo superficialmente almeno fino al 2011 quando l’assessore Del Gaudio, resosi conto del problema accelerò i procedimenti per redigere un piano operativo e di effettuare le indagini preliminari a seguito delle quali emerse “l’alto tasso di inquinamento del sito”. Nel 2014, spiega il segretario del Partito Democratico, “sollecitammo immediatamente il deputato regionale del PD Donato Pica a fare un’interrogazione alla Regione sul problema Pietra Tagliata, e in breve tempo l’assessore all’ambiente regionale dell’epoca rispose affermando che l’ex discarica in questione risultava censita ed in attesa di indagini preliminari”.

“Oggi – conclude il segretario del Pd – l’amministrazione Romano e i suoi si trovano un bel finanziamento per la caratterizzazione del sito prendendosi tutti i meriti del caso senza aver fatto niente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home