Approfondimenti

Traduzioni professionali: 5 requisiti da ricercare in un’agenzia

Redazione Infocilento

25 Settembre 2020

Ufficio

Ormai i motivi che possono spingere un’azienda o una persona a richiedere una traduzione professionale sono davvero moltissimi e non è certo un caso se continuano a nascere delle agenzie specifiche in questo settore. La maggior parte delle persone ha capito che affidarsi ad un tool gratuito è alquanto pericoloso e controproducente ed è per questa ragione che negli ultimi anni sono aumentate di parecchio le richieste di traduzioni professionali.

InfoCilento - Canale 79

Purtroppo però, al giorno d’oggi è diventato piuttosto difficile trovare un’agenzia seria e qualificata, in grado di garantire un lavoro di qualità a prezzi onesti e concorrenziali. Le realtà del settore si sono moltiplicate e questo ha fatto sì che le migliori diventassero più difficili da trovare.

L’agenzia di traduzione Espresso Translations è una delle migliori in Italia, dunque abbiamo deciso di prendere come riferimento questa realtà per capire quali siano i requisiti da ricercare per andare a colpo sicuro e non rischiare brutte sorprese. Vediamoli insieme.

#1 Traduttori madrelingua

L’agenzia si avvale di traduttori madrelingua e questo è un dettaglio che non deve mai essere sottovalutato. Alcune realtà infatti utilizzano esclusivamente programmi informatici, che per quanto validi non potranno mai sostituire il lavoro effettuato da una persona in carne ed ossa. Per tradurre un testo è necessario contestualizzarlo, conoscere i modi di dire e gli slang tipici delle altre lingue: cose che un programma automatico di certo non è in grado di fare. Con questo non vogliamo sminuire in toto la qualità di alcuni tool informatici. In molti contesti tuttavia è necessario che la traduzione venga effettuata da un madrelingua quindi conviene sempre controllare che l’agenzia si avvalga di questi professionisti.

#2 Certificazione ISO 17100:2015

Un altro dettaglio importante, che vale la pena sempre verificare quando si è alle prese con la scelta dell’agenzia di traduzioni, è il possesso della certificazione ISO 17100:2015. Questa infatti attesta la qualità del servizio e delle traduzioni effettuata da parte dell’azienda: si tratta dunque di una garanzia in più che non deve mai essere sottovalutata.

#3 Traduttori esperti nei vari settori specifici

Se si deve tradurre un testo tecnico o con terminologia specifica, è importante che l’agenzia sia avvalga di professionisti specializzati in quel determinato ambito. Se per esempio il contenuto da trascrivere in un altro idioma è medico, il traduttore deve conoscere alla perfezione i termini specifici del settore sanitario. Le migliori agenzie sono in grado di offrire professionisti competenti e specializzati nei differenti settori.

#4 Doppia revisione dei testi

Un servizio che offrono solo le migliori agenzie di traduzione come Espresso Translations ma che fa una grande differenza è la doppia revisione dei testi. Questo significa che ogni traduzione viene effettuata da un madrelingua ma viene in seguito revisionata da un altro professionista, in modo da essere certi che non vi siano errori o refusi.

#5 Prezzi onesti e trasparenza

Infine, una buona agenzia deve sempre garantire la massima trasparenza per quanto riguarda le tariffe in modo che il cliente possa sapere in anticipo e con precisione quanto andrà a spendere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home