Attualità

Nasce Confesercenti città di Vallo della Lucania

A darne l’annuncio è lo stesso Presidente della storica Associazione Vallese Gaspare Ruocco

Redazione Infocilento

24 Settembre 2020

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Nasce ufficialmente la “ Confesercenti Territoriale Commercianti e Artigiani Vallo della Lucania”. A dare l’annuncio, già nell’aria da diverso tempo, è lo stesso presidente della storica associazione vallese Gaspare Ruocco. «Questa  adesione rappresenta  per noi un ulteriore progresso per continuare sulla strada intrapresa circa un anno fa’ a sostegno della nostra categoria e del nostro Cilento; il nostro obiettivo sarà quello di offrire maggiori e migliori  servizi ai nostri soci e al nostro territorio», fanno sapere da Confesercenti.

Convenzioni particolarmente vantaggiose per i settori del commercio, dei servizi e del turismo, saranno nelle disponibilità dei nostri iscritti per superare questi momenti drammatici anche per i settori del commercio tradizionale e dei negozi di vicinato.

“Avere in funzione un punto informativo collegato alla Camera di Commercio di Salerno per le varie certificazioni ed i servizi digitali, avere la garanzia di personale competente per tutte le problematiche inerenti ai vari settori della categoria tramite la rete territoriale provinciale e regionale del sindacato Confesercenti, con la garanzia di un settore privilegiato per l’accesso al credito, oltre che percorsi di assistenza sanitaria dedicata per i nostri soci  e le proprie famiglie, rappresentano soltanto una piccola parte delle potenzialità di attivare una rete commerciale ed imprenditoriale per la città di Vallo della Lucania e del proprio comprensorio che come exit strategy per contrastare la crisi ha la necessità di unirsi e fare rete”, spiegano dall’associazione.

“Questa nuova adesione rafforza la storica associazione zonale retta egregiamente dal collega Domenico Arcaro tra i cofondatori di questa nuova realtà – dichiara il presidente provinciale Raffaele Esposito – un lavoro che vedrà tanti imprenditori, commercianti ed artigiani impegnati in questa nuova avventura cittadina per supportare e rafforzare il commercio locale, ma anche entrare nel mondo digitale attraverso la creazione del primo progetto pilota in capo alla Confesercenti Provinciale di Salerno ovvero quello dei centri commerciali naturali digitali e virtuali una prerogativa di Confesercenti per legare tradizione ed innovazione ma anche per cominciare a ragionare insieme alle sfide digitali del social media marketing che potrebbero davvero rappresentare una valida alternativa al commercio tradizionale senza necessariamente snaturarlo”.

“Noi crediamo fortemente che nelle nostre cittadine e comunità locali i piccoli esercizi commerciali, vero cuore pulsante socio economico, vadano  difesi e rispettati con progettualità e sistemi di premialità, qui a Vallo città, abbiamo una amministrazione attenta e vicina alle esigenze commerciali e con il nostro gruppo dirigente cittadino vogliamo rafforzare le nostre prerogative”, conclude Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home