Alburni

Ciao estate: arriva l’autunno con piogge, venti forti e mareggiate

Meteo, ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

24 Settembre 2020

Brusca svolta meteo in arrivo. Finora settembre è scorso con clima ancora estivo nonostante qualche temporale sparso, ma da domani l’estate ci saluterà. Sarà un cambio brusco e repentino a causa dell’arrivo di aria fredda dalla Groenlandia. Una serie di perturbazioni, sospinte da forti venti di libeccio attraverseranno l’Italia portando maltempo anche sul Cilento. Anzi, secondo le proiezioni la Campania sarà probabilmente la regione più colpita da piogge e temporali anche intensi sia venerdì che sabato.

omenica, dopo una iniziale pausa, si formerà una bassa pressione che provocherà nuove forti precipitazioni. In totale sulla nostra regione potranno cadere fino a 200mm in soli 3 giorni, un valore molto alto. Attenzione anche alle mareggiate che investiranno la costa. Crollo termico con le massime che non andranno oltre i 17 – 18 gradi, ben 10 gradi di differenza rispetto ai valori attuali.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano per il week end.

VENERDÌ: cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali sparsi. Temperature in calo. Venti in rinforzo di libeccio e mare mosso.

SABATO: ancora tempo instabile con precipitazioni alternate a pause. Temperature ancora in calo e sotto la media stagionale. Le massime non andranno oltre i 17 gradi. Venti forti e mare agitato.

DOMENICA: al mattino cielo parzialmente nuvoloso, poi rapido peggioramento per l’arrivo di una bassa pressione con forti piogge e temporali dal pomeriggio. Temperature sotto media, venti forti di libeccio e mare agitato con mareggiate sulle coste. Si invita a seguire le allerte della Protezione Civile che saranno emanate nelle prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home