Attualità

Ortodonico: una scuola di liuteria a Palazzo Amoresano

La proposta della Pro Loco di Ortodonico al Comune: una scuola di liuteria per diffondere e promuovere l'artigianato e le tradizioni locali

Elena Matarazzo

24 Settembre 2020

MONTECORICE. Il laboratorio di liuteria potrebbe trovare spazio nello storico palazzo Amoresano, ad Ortodonico. L’edificio è stato da poco acquisito al patrimonio comunale grazie ad una donazione dei proprietari (leggi qui). L’Ente è ora pronto a sfruttare l’immobile. Quest’ultimo, già sede del museo della civiltà contadina, ben si presta ad accogliere nei suoi spazi laboratori, mostre ed esposizioni che possano rappresentare anche una vetrina per la storia, l’artigianato e la tradizione locale.

In tal senso il presidente della Proloco, Paolo Menza, ha annunciato la disponibilità a donare il “laboratorio di liuteria fratelli De Luccia” all’Ente. Ciò affinché proceda a valorizzarlo ulteriormente avviando un progetto di una scuola di liuteria nel borgo di Ortodonico. E il palazzo Amoresano sarebbe la location ideale.

Scuola di liuteria a palazzo Amoresano: la proposta

“Crediamo che potrebbe essere una sicura fonte di guadagno sia economica che soprattutto culturale, per un territorio ormai spopolato e con esercizi commerciali costretti a chiudere proprio per mancanza di popolazione”, afferma il presidente della Proloco.

L’associazione ha sempre creduto nella possibilità di rilanciare il territorio attraverso il recupero e la valorizzazione delle sue tradizioni. Negli anni scorsi l’assemblea dei soci propose già l’apertura di un istituto scolastico che avesse quale finalità quello di insegnare e diffondere l’arte della progettazione, della costruzione e del restauro di strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, ecc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, ecc.).

Il laboratorio Fratelli De Luccia

Il laboratorio di liuteria intitolato ai Fratelli de Luccia è sorto nel 2014. E’ intitolato ai famosi liutai De Luccia di Casigliano. La direzione venne affidata ad Alfonso Toscano, liutaio discendente diretto dei De Luccia.

Da palazzo di città ci sarebbe già la disponibilità ad acquisire il laboratorio al proprio patrimonio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

Torna alla home