Politica

Polla: Massimo Loviso raccoglie l’eredità di Rocco Giuliano

Massimo Loviso, vicesindaco uscente di Polla, guiderà la città. Una vittoria schiacciante sugli avversari. Ecco la nuova composizione del consiglio

Filippo Di Pasquale

23 Settembre 2020

POLLA. E’ stata un vittoria schiacciante nel segno di Rocco Giuliano quella di Massimo Loviso. Il vicesindaco uscente, chiamato già a guidare il comune dopo la morte dello storico sindaco avvenuta lo scorso 31 maggio, è stato eletto con 3696 preferenze; solo 901 per la lista guidata da Pierdomenico Di Benedetto e appena 184 per quella di Fortunato D’Arista.

Lo stesso neo sindaco pollese si mostra in parte sorpreso per l’esito del voto “che – dice – va al di là di ogni più rosea aspettativa. Si tratta di un’affermazione importante e straordinaria della nostra lista. Abbiamo ricevuto in eredità dal nostro amato Rocco Giuliano un patrimonio importantissimo, un’eredità su cui inizieremo da subito a lavorare”.

In consiglio comunale Massimo Loviso avrà otto consiglieri, tra questi il figlio del compianto Rocco Giuliano, Vincenzo Giuliano, che ha ottenuto 455 preferenze. Altri esponenti di maggioranza sono Rossella Isoldi (718), Federica Mignoli (472), Ettore Curcio (424), Giuseppe Curcio (239), Luisa Trafuoci (277), Giovanni Corleto (264), Antonio Filpo (216). per la minoranza la lista guidata da Pierdomenico Di Benedetto, oltre al non eletto , ci sono Bruno Panza (147) e Raffaele Ippolito (135).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home