Alburni

Saranno in 4 a rappresentare Cilento e Diano in Regione

Nove i consiglieri in Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

22 Settembre 2020

La corsa alla presidenza della Regione Campania non ha regalato sorprese. Vincenzo De Luca ha vinto nettamente contro Stefano Caldoro e Valeria Carabino. Il governatore uscente è arrivato alla soglia del 70%; Caldoro al 18%, Ciarambino al 9%. Colpi di scena, invece, si segnalano per l’elezione dei consiglieri. Il Movimento 5 Stelle, ad esempio, nonostante la debacle, conferma 7 rappresentanti; 12 consiglieri vanno al centro destra mentre De Luca è blindato da 32 consiglieri regionali.

InfoCilento - Canale 79

Il Pd è il partito con il maggior numero di eletti (8). Seguono De Luca Presidente (6), Italia Viva (3), Europa Verde (1), Psi (1), Noi Campani (2), Fare Democratico-Popolari (2), Psi, Centro Democratico, Liberal Democratici, +Campania in Europa, Verdi. Per le minoranza 3 consiglieri a Forza Italia e altrettanti alla Lega, 1 a Caldoro presidente. 7 anche al Movimento 5 Stelle.

In Provincia di Salerno 9 consiglieri regionali. Il primo per preferenze è Franco Picarone del Pd che va oltre i 17700 voti. Seguono Nino Savastano di Campania Libera e Luca Cascone della lista De Luca presidente. Entrano in consiglio regionale anche Andrea Volpe (PSI) Tommaso Pellegrino (Italia Viva), Corrado Matera (Popolari). Il sistema elettorale taglia Simone Valiante e Aniello Fiore che pure avevano raggiunto ottimi risultati, più di alcuni eletti.

Per la minoranza, invece, ci sarà Nunzio Carpentieri espressione di Fratelli d’Italia, il cilentano Attilio Pierro per la Lega, e Michele Cammarano per il Movimento 5 Stelle. I risultati dovranno essere confermati dagli uffici elettorali e non sono esclusi nuovi stravolgimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home