Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo: “Non è compatibile con le prescrizioni del Parco”

L'associazione "DifesAmbiente-Trasparenza e Legalità" scrive al ministro Costa e al senatore Castiello

Redazione Infocilento

22 Settembre 2020

Procede l’iter per realizzare l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento. La Regione Campania ha convocato per il 1° ottobre 2020 la conferenza dei servizi per il rilascio della VIA, fissando il 24 settembre 2020 il termine ultimo per comunicare il nominativo del soggetto delegato a rappresentare ciascun ente.
L’associazione DifesAmbiente-Trasparenza e Legalità precisa: “questo impianto di compostaggio non è compatibile con le prescrizioni del Parco, contenute nel parere espresso in sede di approvazione del Piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani della Regione Campania. Il parere favorevole, a suo tempo espresso dall’ente di gestione dell’area protetta, era subordinato alla condizione che il Piano rifiuti escludesse dal perimetro del Parco e delle sue aree contigue impianti della tipologia che attualmente si vuole realizzare a Castelnuovo Cilento”.

L’associazione ha inviato oggi una nota al Presidente del Parco, al ministro Costa e al senatore Castiello, per sollecitare il Parco stesso a partecipare attivamente alla conferenza dei Servizi VIA, comunicando entro il 24 settembre 2020 il nominativo del funzionario che parteciperà alla riunione, per ribadire la posizione del Parco, già espressa il 15.11.2016 con parere a firma del funzionario arch. Ernesto Alfano.

Nella stessa missiva è stato evidenziato che va scongiurato il silenzio-assenso, che “varrebbe in mancanza di partecipazione, in quanto, se così fosse, sarebbe tradito il principio di salvaguardia del territorio a cui è deputato il Parco. Occorre rammentare che il senatore Castiello, con interrogazione presentata in Senato il 21 luglio 2020, aveva elencato i motivi per cui non è realizzabile l’impianto di compostaggio di Castelnuovo Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home