Attualità

Nel week end nel Cilento la “Festa del Camminare”

Alessandra Bamonte

16 Ottobre 2015

MUNDUS VIVENDI presenta, in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Comune di Trentinara, la 3° edizione del MED WALKING FESTIVAL.

InfoCilento - Canale 79


Festa del Camminare che si terrà il17 e 18 ottobre 2015 a Trentinara . Un programma fitto di eventi ed appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori tecnici, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e buona musica. Tutto questo accompagnerà il vostro weekend all’insegna della natura e alla scoperta del Cilento.
Programma:
17 OTTOBRE – sabato

Ore 9,00 – Passeggiata didattica per bambini: Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere
Durata 3 h, Lunghezza 2,5 km, Dislivello + 262 m circa , Difficoltà T/ E

Ra…duno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 389 42 93394)
Ore 9,00 – Camminata: Il Monte Sottano e il Volo del Cilento
Durata 4 h, Lunghezza 4,00 km, Dislivello +164 m, Difficoltà E
Colazione con prodotti della Fattoria Cavallo (costo 1€)
Raduno ore 8.30 Fattoria Cavallo in via Strettina Scorzello di Capaccio-Paestum, sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 339 6239261)

Ore 16,30 – Inaugurazione Mostra di Pittura e di Scultura
a cura di Artes
presso Chiesa di San Nicola, Trentinara (Sa)
artisti Luigi de Simone
Salvatore Damiano
Contatto 333 399 7219
Ore 17,00: Caffè sulla terrazza del Cilento e tour nel centro storico di Trentinara
A cura di Rita Luongo – “archeologa e guida turistica regione Campania”
Anna Chiara Pesce Todisco – “archeologa”
Contatto 334 730 1898
Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 A Paranza ro Lione in concerto

18 OTTOBRE – domenica

Ore 9,00 Camminata: escursione ad anello dal Rifugio – M.te Vesole – Nevere – Rifugio.
Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello + 417m, Difficoltà E
Giornata promozionale prodotti della Garmin
Raduno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo

Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara

(richiesta prenotazione entro il 16 Ottobre 2015 contatto 339 6239261 )

Ore 16,00 Convegno
“Il turismo verde e la figura dell’accompagnatore di media montagna nella Regione Campania”
presso Aula Consiliare del Comune di Trentinara (Sa)
P.zza dei Martiri e degli Eroi, 16

Ore 17,00 Workshop fotografico “i caldi colori del Tramonto”
A cura di Luca Scudiero – “fotografo professionista”
Presso la Terrazza sul Cilento , Trentinara (Sa)

Prenotazione obbligatoria contatto 393 252 5749

Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 – Domenico Monaco u Cuntastorie

Possibilità di pernotto con strutture convenzionate 30 € 1 camera per 2 pax.
Disponibilità fino ad esaurimento camere.

Per prenotazioni e contatti:
Associazione Mundus Vivendi
e-mail – mundusvivendi@libero.it

Escursioni Monte Sottano e Monte Vesole
pernottamenti
Diego 339 6239261
Laboratorio per bambini
Concetta 389 42 93394
Visita guidata Trentinara
Rita 334 730 1898
Laboratorio Garmin
Giuseppe 339 720 9579
Workshop fotografico
Luca 393 252 5749

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home