Attualità

Spazzini in canoa: raccolti rifiuti lungo la costa tra Agropoli Castellabate

Spazzini in canoa per ripulire il litorale dai rifiuti. Nel weekend ripulita la caletta dei Pioppi nell'area di Tresino

Elena Matarazzo

21 Settembre 2020

CASTELLABATE. Ancora una volta, grazie all’azione di un gruppo di volontari, è stato possibile liberare un tratto di costa cilenana dai rifiuti. Plastica, polistirolo ed altri oggetti abbandonati sul litorale o trasportati dal mare, sono stati raccolti presso la caletta dei Pioppi, sita nell’area di Tresino, tra Agropoli e Castellabate. Gran parte della spazzatura era già stata recuperata e raccolta in grossi sacchi da un gruppo volontari. Ieri il tutto è stato caricato su canoe e kayak e trasportato fino a Trentova. Gli operai della Sarim (la società che gestisce la raccolta rifiuti ad Agropoli) completeranno lo smaltimento.

Spazzini in canoa per “un mondo migliore”

«Ricordiamoci che il territorio tutto, non è mio e non è vostro, ma è nostro, perciò se ognuno contribuirà a recuperare anche un semplice pezzo di polistirolo, forse in un futuro (si spera non molto lontano) vivremo in un mondo migliore», osserva Danilo Palmieri, escursionista e guida Cai molto attivo nell’area di Tresino.

I precedenti

Questa non è la prima iniziativa di recupero rifiuti dalla costa che si svolge sul territorio. Ciò è possibile grazie al contributo di tanti volontari appartenenti ad associazioni locali.

Nel mese di luglio il Circolo Nautico Punta Tresino in collaborazione con Cilento Trail Treck, Aigae ripulì anche la spiaggia dei Trezeni, in zona Lago di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home