Attualità

Roccadaspide, giovane devasta pronto soccorso. Sindacati: “fatto grave”

"Bisogna ripensare a come tutelare e salvaguardare cittadini e lavoratori del sistema sanitario"

Redazione Infocilento

18 Settembre 2020

ROCCADASPIDE. “E’ un fatto grave quanto è accaduto al pronto soccorso per il rischio cui sono andati incontro gli operatori in servizio, a cui va tutta la nostra stima e riconoscenza sul merito per il coraggio mostrato e per non aver perso la testa, situazione che pone il problema di una rete di emergenza/urgenza da potenziare soprattutto per i pazienti fragili psichiatrici con la necessità di definire un percorso laddove tutti gli attori facciano la loro parte e non lasciare la gestione solo ed esclusivamente agli operatori sanitari”. Lo afferma Pietro Antonacchio Segretario Generale della CISL FP di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Ieri un giovane di Capaccio Paestum, poi denunciato, è entrato nel pronto soccorso accompagnato con l’ambulanza e una volta dentro ha devastato alcuni locali rischiando di aggredire il personale (leggi qui).

“Un servizio 118 senza accompagnamento delle forze dell’ordine, carabinieri che arrivano dopo un’ora, un paziente che sfascia un pronto soccorso mettendo a grave rischio gli operatori della struttura che sono costretti a scappare in uno alla vigilanza – prosegue il segretario Cisl – Il tutto poiché le politiche di taglio dei servizi che si sono avute fino ad ora hanno messo da parte e non più tenuto conto dell’individuo e della salvaguardia e della tutela fisica degli addetti al settore e di tutte le comunità di riferimento”.

E aggiunge: “E’ uno smantellamento che parte da lontano e si riversa nel quotidiano, dovuto effettivamente ad una politica economicistica ed esclusivamente tendente al risparmio per cui la democrazia sta correndo il rischio di essere smantellata dal Dio danaro. Questa è la verità. Non vi è più nessuna tutela dei territori, tanto più abbandonati quanto più periferici essi siano e tutti i cittadini, utenti e lavoratori sono alla mercè di percorsi frammentati i cui effetti sono intollerabili. Appare evidente che bisogna, nell’ambito della ricostruzione e riorganizzazione dei servizi, avere dei punti di difesa, dei punti filtro agli ingressi di tutti i pronto soccorso poiché all’epoca, quando i drappelli di polizia presenziavano le strutture, tutto ciò non accadeva mai, se non con percentuali irrisorie, nel mentre oggi sono aspetti quotidiani”.

Di qui un invito a “ripensare a come tutelare e salvaguardare cittadini e lavoratori del sistema sanitario e speriamo che il vento cambi e che effettivamente anche il nuovo governo regionale cominci ad ipotizzare un potenziamento delle strutture sanitarie a difesa della brava gente”.

“La tutela degli addetti sanitari – conclude Antonacchio – non passa da norme che aumentano le pene. Anzi spesso la ingravescenza della pene non sortisce alcun effetto, ma passa attraverso la difesa sul territorio dell’operato dei professionisti del settore. Basta con sconsiderate norme che nel concreto non fanno cambiare nulla. Rincominciamo ad ipotizzare dei presidi veri a difesa delle strutture sanitarie atteso che le politiche del disarmo e della diffamazione determinano questi effetti poiché gli addetti sono abbandonati e indifesi nonostante con dedizione e attaccamento al lavoro e la grave carenza di personale, si ergano in completa solitudine a difesa del diritto alla salute di tutta la comunità salernitana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Torna alla home