Attualità

Cilentolab: 10 spot per la promozione del territorio

L'iniziativa ha visto protagonisti i giovani del territorio che hanno partecipato a diversi laboratori

Comunicato Stampa

18 Settembre 2020

Promuovere le bellezze territoriali di Centola-Palinuro attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani del posto. Nasce così l’evento “Centolab, tra Arte, Natura, e Gastronomia“, che si terrà dal 25 al 27 settembre presso l’anfiteatro Antiquarium, a Palinuro. L’iniziativa giunge a conclusione del progetto di formazione “Weee Station School Centola“, realizzato dal Comune di Centola e finanziato dalla Regione Campania, che ha coinvolto giovani del territorio in laboratori gratuiti di videogiornalismo, YouTuber, webTv e marketing territoriale, tenuti da esperti del settore delle associazioni Visionair, EsoEs Palinuro, Artisti Cilentani Associati e Aristohotel Reti di Imprese del Turismo.

Il programma prevede la proiezione di dieci spot audiovisivi, finalizzati alla promozione di tutto il territorio di Centola-Palinuro, che i giovani partecipanti hanno realizzato nel corso dei laboratori. Seguiranno, poi, lo spettacolo teatrale “Ancel Keys e la ricetta dei 100 anni” dedicato allo scienziato americano che ha studiato proprio nel Cilento i benefici della Dieta Mediterranea, e lo spettacolo della cantachef Angelica Sepe in “Patrimoni dell’Umanità in Tour: Dieta Mediterranea e Musica Napoletana raccontati con musica, parole e piatti”. Per gli amanti della natura e del trekking, visite guidate alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi del territorio comunale come il “Sentiero dei Fortini e Torri” e il borgo medioevale di San Severino di Centola.

“Si tratta di una bella iniziativa che coniuga la bellezza del nostro territorio con l’arte, con il teatro e con la promozione turistica – afferma il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola – Un progetto interessante che ha visto protagonisti alcuni giovani locali che hanno seguito nell’ultimo anno un importante corso sulla comunicazione. Fin dal primo giorno del mio insediamento abbiamo investito sui nostri giovani, sulla valorizzazione delle nostre bellezze e sulla qualità degli eventi che da sempre arricchiscono il cartellone estivo del nostro Comune”.

“Dopo due anni di lavoro e formazione rivolto esclusivamente ai giovani , siamo arrivati alla conclusione del progetto Weee Station School -commenta il consigliere Delegato Francesca Del Duca- un progetto finanziato dalla regione Campania e portato avanti dal Comune di Centola. Tale progetto ha visto come veri protagonisti i giovani, i quali hanno (ri)scoperto “più da vicino“ i nostri luoghi storici e culturali e le bellezze paesaggistiche che caratterizzano il nostro territorio. Sono fortemente convinta che, oggi, il binomio formazione e professionalità siano la strada che i nostri giovani debbano percorrere con forza per raggiungere il “successo“! Sarò ben lieta di accompagnarli, nei limiti delle mie possibilità, ma con tenacia lungo il sentiero indicato. Non a caso, le tematiche principali trattate durante il mio programma elettorale, sono state le tematiche giovanili e le politiche giovanili da mettere in campo”.

Tutti gli eventi sono su prenotazione e fino ad esaurimento posti.

Per info e prenotazioni: Tina 3453263135 – Adelina 3454264675 Mail: centolalab@gmail.com Facebook: Benessere Giovani Centola – Palinuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Torna alla home