Attualità

Capaccio, consuntivo del Consiglio comunale di venerdì 10 aprile

Comunicato Stampa

11 Aprile 2015

Panorama di Capaccio Paestum

durante la riunione del Consiglio comunale di Capaccio, svoltasi venerdì 10 aprile, sono stati approvati diversi, importanti, punti all’ordine del giorno.  In relazione all’esondazione del Fiume Sele, il Consiglio ha approvato una delibera con la quale invita la Regione Campania “a procedere celermente alla liquidazione dei danni causati dalla mancata manutenzione del reticolo idrografico secondo le linee guida di cui alla delibera di Giunta Regionale numero 410 del 25 marzo 2010, dando atto che il Comune di Capaccio ha già avviato ogni relativa procedura di competenza per gli anni 2014 e 2015”.

A seguito dell’approvazione, da parte della Regione Campania, dello schema di protocollo d’intesa con il Comune di Capaccio per la realizzazione di opere di urbanizzazione del polo agroalimentare, con finanziamento a carico della Regione, è stato riapprovato (passaggio previsto per legge) il contratto di compravendita tra Consorzio Ortofrutticolo di Paestum e Comune di Capaccio, per la cifra simbolica di un euro, del terreno in località Feudo-La Pila, sul quale sorgerà il polo agroalimentare.

Il Consiglio ha proceduto ad eleggere due nuovi componenti (in sostituzione di altrettanti venuti meno) nella Commissione Comunale per le Pari Opportunità tra uomo e donna. Le due signore elette sono Angela Abrunzo e Laura Filomena Russo.

Riguardo al Regolamento di Polizia Urbana per il decoro della Città e la sicurezza dei cittadini, il Consiglio ha approvato la modifica dell’articolo 28, comma 1, spostando da mezzanotte alle due l’orario entro il quale sarà possibile produrre “emissioni sonore”: Ovunque si svolgano pubblici spettacoli o trattenimenti, tanto in luogo pubblico quanto in luogo aperto al pubblico o privato, non è consentito che le emissioni sonore possano essere udite all’esterno tra le ore 02 e le ore 08. In ogni caso, nel rispetto delle vigenti normative in materia di inquinamento acustico, non è consentito superare all’esterno dell’area ove si svolgano tali intrattenimenti musicali le emissioni previste a seconda della zonizzazione determinata dagli appositi regolamenti vigenti”.

E’ importante sottolineare che nel corso della seduta sono stati anche approvato il “Regolamento di Polizia Mortuaria” e la modifica ed integrazione del “Regolamento Comunale di Igiene, sanità e tutela ambientale che erano ormai” che non venivano aggiornati rispettivamente dal 1996 e dal 1984.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home