Cronaca

Continua a bruciare la vegetazione tra Atena Lucana e Sala Consilina

Le fiamme si propagano da oltre 24 ore

Ernesto Rocco

12 Settembre 2020

Si combatte ancora per spegnere le fiamme che da giorni funestano la vegetazione montuosa tra Atena Lucana e Sala Consilina. Venerdì sera intorno alle 19.30 grazie all’impegnativo e proficuo intervento dei mezzi aerei dall’alto e al lavoro delle 3 squadre dell’Antincendio Boschivo della Comunità Montana Vallo di Diano intervenute risultava circoscritto –anche se con qualche presenza di fumaiola– il rogo.

Stamattina poi, le Squadre Antincendio, unitamente ai cantieri forestali di Atena Lucana e Sala Consilina che fanno capo all’Ente, sono ritornate per il secondo giorno consecutivo per la bonifica del perimetro interessato dal fuoco ed il peggio sembrava finalmente passato. Dalla stima della superficie redatta di poche ore fa dalla Sala Radio dell’Ente Comunità Montana erano 45 gli ettari di bosco ceduo matricinato, per quello che l’Ente montano non esita a definire “un vero e proprio disastro ambientale”.

Purtroppo alle 14 a causa del vento dal versante Atena c’è stata una ripresa dell’incendio su Località Saracena, cui si riferiscono immagini e video. Attualmente la squadra Antincendio Boschivo guidata dal caposquadra Casalnuovo sta operando sul posto, mentre la squadra del distaccamento di San Rufo con caposquadra Mastroberti è intervenuta sulla segnalazione dell’incendio di Polla sul costone roccioso che porta al Convento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Torna alla home