Eventi

A Padula inaugura la personale di Serena Lobosco, Mythopoesis

Taglio del nastro domenica 13 settembre

Redazione Infocilento

12 Settembre 2020

Certosa di Padula

 Ancora una volta la Certosa di San Lorenzo si anima di cultura e torna ad essere sfondo privilegiato di esperienze e sperimentazioni artistiche d’eccellenza: domenica 13 settembre, infatti, alle ore 18:00, negli ambienti della Sala delle Derrate, si terrà l’inaugurazione della mostra personale dell’artista di Sala Consilina, Serena Lobosco.

La mostra intitolata Mythopesis trova il suo tema portante nella reinterpretazione in chiave personale e contemporanea del mito greco–romano, ed è stata organizzata dall’Associazione Faq–Totum e curata dal suo Presidente Antonella Inglese.

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Padula e realizzata con il contributo della BCC di Buonabitacolo e della direttrice della Sede di Padula Unipegaso – Universitas Mercatorum, la dott.ssa Antonella Pessolano, resterà aperta al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre.

L’assessore alla Cultura di Padula, Filomena Chiappardo, ha così commentato l’iniziativa: “Siamo particolarmente lieti di continuare il rapporto di collaborazione con l’Associazione Faq-Totum, con la presidente Antonella Inglese e i soci, che rappresentano una risorsa importantissima per il Vallo di Diano. La Sala delle Derrate accoglierà le opere dell’artista Serena Lobosco nella convinzione che la Certosa debba aprirsi sempre di più alle proposte culturali di spessore, offrendo lo spazio adatto all’energia e alla creatività dei talenti del nostro territorio”.

In esposizione 12 opere pittoriche su tavola i cui soggetti sono liberamente tratti da grandi opere della classicità, come le Metamorfosi di Ovidio e la Teogonia di Esiodo.

Al racconto prettamente figurativo del mito l’artista abbina due video performance, dirette dall’artista co-dirette da Dario Danile (fotografo) e Alfonso Tepedino (fotografo e videomaker). Il percorso, sia ideale che tematico, della mostra si conclude con un’installazione site specific allestita in una delle gallerie della Sala delle derrate.

Per l’occasione, inoltre, è stato realizzato un catalogo edito da Areablu Edizioni a cura di Antonella Inglese e Serena Lobosco, stampato grazie al contributo della BCC di Buonabitacolo.

“L’evento – ha commentato la curatrice Antonella Inglese – è un viaggio multisensoriale attraverso il tema eternamente affascinante della mitologia. Questa è la settima mostra che Faq-Totum organizza in tre anni di attività valorizzando risorse e talenti, come Serena Lobosco, e intrecciando collaborazioni con chi crede nel potenziale della cultura come forma di intrattenimento di qualità, proprio come l’amministrazione padulese guidata dal sindaco Paolo Imparato”.

L’evento che resterà aperto al pubblico dal 13 settembre al 4 ottobre, aprirà con una cerimonia inaugurale domenica 13 settembre alle 18,00, durante la quale sarà possibile assistere ad una live performance dell’artista Serena Lobosco, con la partecipazione di Rosita Speciale e Ilenia Vertullo dell’Associazione Skenai Teatro presieduta dall’attore e regista Giancarlo Guercio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Torna alla home