Attualità

Primo raggio di luce sulla vicenda viabilità negli Alburni

Viabilità negli Alburni: c'è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Viabilità negli Alburni: c’è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Lo scorso 14 ottobre si è tenuto un importante vertice presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, al fine di studiare delle soluzioni al problema della viabilità sollevato nuovamente qualche settimana fa dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.
Oltre al Direttore stesso ed al Vice-Presidente della Banca Monte Pruno Antonio Ciniello, hanno partecipato all’incontro Paolo Imparato, Consigliere della Provincia di Salerno delegato, tra l’altro, alla Viabilità, Domenico Ranesi, Dirigente della Provincia di Salerno, e lo staff tecnico della Provincia interessato alla problematica.
Già dalle prime fasi della riunione è emersa una volontà comune di provvedere, in tempi celeri, alla risoluzione di quanto sollevato relativamente alla viabilità delle aree degli Alburni e del Cilento. Il dott. Ranesi, pertanto, ha voluto sottolineare come sia la prima volta che in Italia si verifichi un caso del genere, dove un soggetto economico privato, come la Banca Monte Pruno, si faccia carico, in collaborazione con il pubblico e, quindi, con la Provincia di Salerno, per intervenire su di una questione di interesse pubblico.

Sono emerse due soluzioni per risolvere l’ormai annosa vicenda relativa alla Strada Provinciale 342, che collega Roscigno a Corleto Monforte e, successivamente, al Vallo di Diano.
Una prima soluzione prevede lo sblocco delle risorse a disposizione (circa un milione di euro), grazie all’intervento della Banca Monte Pruno che si farà carico dei costi relativi ad un sondaggio geognostico del suolo, che attualmente manca, per dare il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo; mentre, la Provincia si è impegnata a redigere il progetto definitivo entro massimo due mesi dalla consegna di tale indagine.
Il Consigliere Imparato, nell’aprire favorevolmente le porte alla disponibilità della Banca Monte Pruno, ha messo sul piatto un’ulteriore ipotesi che, oltre a non scartare la prima, pone l’accento sulla volontà di provvedere all’apertura immediata della SP 342.
In tale ottica, è stata definita anche la data del prossimo appuntamento che si terrà il 26 o il 28 ottobre proprio sulla SP 342, dove verrà fatto un sopralluogo alla presenza della Provincia di Salerno, del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno, al fine di trovare una soluzione tecnica per rimuovere, in tempi stretti, il divieto di transito ad oggi presente.
Soddisfatto il commento del Direttore Albanese, il quale ha messo in luce come la seconda lettera aperta, diffusa meno di un mese fa, abbia prodotto gli effetti sperati, soprattutto, verso alcuni amministratori e tecnici sensibili, attenti ed interessati al territorio, come Paolo Imparato e Domenico Ranesi, i quali hanno dimostrato, in stretta collaborazione con gli uffici provinciali, una totale concretezza ed una forte apertura al dialogo ed alla risoluzione della problematica. L’auspicio è che le strategie messe in campo possano portare alla definitiva apertura e messa in sicurezza della Strada Provinciale 342.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home