Approfondimenti

I 10 benefici del trekking

Tra gli sport più particolari e (come vedremo di seguito) più benefici oggi in voga c’è sicuramente il trekking. Sarebbe riduttivo definirlo come una semplice passeggiata o come un’attività di escursionismo. Parliamo di uno sport adatto a tutti, a prescindere l’età e a prescindere la fisicità, definibile come un incontro vero e proprio con la natura.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2020

Chiunque decida di provare quest’attività, si ritroverà catapultato in mezzo al verde, respirerà aria pura.

Insomma trattandosi di un esercizio fisico a 360 gradi, è uno sport che migliora nettamente la nostra salute, la qualità della vita, oltre al fatto che non è particolarmente faticoso come si pensa invece.

Raccomandazioni sul trekking

Prima di andare ad analizzare i numerosi benefici che si ottengono nel praticare il trekking, è opportuno elencare una serie di raccomandazioni e fare delle precisazioni in merito a questa particolare attività.

Innanzitutto se vuoi beneficiare dei vantaggi di queste escursioni in mezzo alla natura devi procedere per gradi.

Non ti aspettare dal tuo corpo grandi prestazioni immediate. Piuttosto abituati step by step. Comincia con percorsi poco faticosi e semplici da intraprendere.

Porta sempre con te dell’acqua, in abbondanza, e calza delle scarpe comode, non tanto nuove, quanto resistenti.

Trattandosi di passeggiate nelle ore del giorno, non dimenticare mai gli occhiali da sole e la crema protettiva.

Con te devi sempre avere uno zaino da trekking al cui interno immancabili vi devono essere  disinfettante, cerotti, garze e ghiaccio secco per intervenire in caso di piccoli incidenti (approfondisci su angolosportivo.com).

I benefici delle lunghe passeggiate nella natura

E adesso vediamo i più importanti benefici del trekking per il corpo e la mente.

Recenti ricerche hanno evidenziato che il trekking fornisce dei benefici aggiuntivi rispetto a quelli delle classiche attività della palestra. Rispetto a una sessione di allenamento, svolta al chiuso, fare movimento all’aperto consente di venire a contatto con una serie di elementi da non trascurare.

Ammirare un panorama oppure muoversi lungo un sentiero alberato sono attività che ci assicurano un effetto rivitalizzante sulla mente e sul corpo. I vantaggi del trekking non si limitano al piacere di praticare attività sportive a contatto con la natura, anzi.

Eccone alcuni che possiamo ottenere facilmente con un po’ di pratica.

  1. Il trekking migliora la circolazione e non solo. Trattandosi di un’attività aerobica, apporta non pochi benefici sull’apparato circolatorio. Si riduce infatti la frequenza cardiaca, anche durante il pieno dell’attività. Al contempo migliora la pressione del sangue e tiene sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
  2. Si bruciano molte calorie. In fondo parliamo pur sempre di uno sport, che inficia positivamente sulla propria forma fisica.
  3. Grazie al trekking ci sentiamo molto più energici. In questo modo abbiamo più voglia di gare attività, non ci spaventa la strada che abbiamo davanti e affrontiamo con molto piu entusiasmo il sentiero di montagna. Insomma, molto meglio della noia di stare in palestra.
  4. Libera dallo stress. La vita di tutti i giorni è un continuo susseguirsi di rabbia, malesseri, stati ansiosi e tendenze depressive. Secondo alcuni studi fare attività all’aria aperta, aiuta a liberarsi dall’ansia e alleggerisce dallo stress. Per cui il trekking diventa un’ottima alternativa per dire basta al trantran di tutti i giorni e per scaricarsi dunque a livello psicologico.
  5. Con il trekking impari a respirare. Stante ad alcune ricerche, l’attività all’aria aperta migliora le funzioni respiratorie e insegna i soggetti coinvolti a gestire meglio la fase inspiratoria ed espiratoria. Questo anche grazie al contatto diretto con la natura, tra boschi e sentieri alberati, che racchiudono in sé molti elementi benefici per i nostri polmoni. Pur dovendo evitare disuperare i 2.500 metri di altezza, dove la quantità di ossigeno si fa più rarefatta, l’attività è davvero conveniente per la propria salute.
  6. Tonifica i muscoli. Gambe e glutei, soprattutto delle donne, si modellano grazie alle lunghe camminate. Essendo sentieri non proprio spianati, la camminata mette in moto alcune fasce muscolari come i glutei, gli adduttori e i bicipiti femorali. Oltre a sentirti più forte ti sentirai più bello.
  7. Favorisce i rapporti umani. Camminare da soli è molto piacevole, ma incontrarsi con chi condivide la tua stessa passione non a prezzo. Per cui puoi cogliere l’occasione del trekking per unirti ad un gruppo che già lo pratica da tempo. Un’occasione per imparare da chi è più esperto ed ampliare le tue amicizie.
  8. Aumentano i globuli rossi. Entrare in contatto all’improvviso con la natura richiede un grande sforzo di adattamento del tuo organismo. Dopo che sei salito ad alta quota, dovrai ovviamente scendere. In questa fase aumenta la produzione di globuli rossi, i quali servono a trasportare l’ossigeno che è carente in alta quota.
  9. Eviti il sovrappeso. Se ti impegni in modo costante nella tua attività di montagna, tenderai di continuo a bruciare i tuoi kg in eccesso. Ecco quindi che per te sarà scongiurato il pericolo di sovrappeso e obesità. Ti potrai tenere in forma e concederti anche qualche peccato di gola in più a tavola.
  10. Accumuli vitamina D. Dal momento che si fa trekking di giorno, con i raggi del sole che ti baciano la pelle, potrai fare un carico di vitamina D, utilissima per il benessere delle ossa e per il sistema immunitario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home