Attualità

Lavori su SS19, Castiello sollecita l’Anas

Definito l'importo dei lavori ma per la SS19 gli interventi non sono ancora iniziati

Filippo Di Pasquale

10 Settembre 2020

PADULA. “Ho appena inviato un sollecito all’ANAS per l’effettivo inizio dei lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento superficiale e profondo della pavimentazione stradale ammalorata, nonché sul rifacimento della segnaletica orizzontale, sulla SS 19 ter “Delle Calabrie” – tratto dal km 78 +435 al km 102 + 170 nei territori dei comuni di Padula, Montesano sulla Marcellana e Casalbuono”.
Lo ha reso noto il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello.

L’investimento è stato già definito per un importo complessivo pari ad euro 3.550.000, ma, ad oggi, non è giunta alcuna comunicazione circa la data certa di avvio dei lavori, nonostante sia già stato approvato un accordo quadro per la pavimentazione.

“L’adeguamento delle infrastrutture viarie è – spiega il senatore – strumento indispensabile per la valorizzazione delle aree interne e per il contrasto dello spopolamento, di conseguenza ogni giorno perduto si risolve in un ulteriore aggravamento del rischio della loro progressiva desertificazione.
Segue l’invito diretto all’amministratore delegato dell’ANAS – Ing. Simonini, inoltrato in data odierna”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home