Alburni

A Serre inaugura un Ambulatorio Veterinario Pubblico

Taglio del nastro domani alle ore 10

Redazione Infocilento

9 Settembre 2020

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà domani l’Ambulatorio Veterinario Pubblico Asl Salerno di Serre, voluto dal Polo Integrato della Regione Campania e dai suoi centri di riferimento veterinari. Domani partirà sempre a Serre l’esercitazione di Disaster Management in un’area di accoglienza (tendopoli) nell’ambito della sanità pubblica. organizzata dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dottoressa Maria Triassi), in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il Centro di riferimento CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Management (ASSODIMA).

La Federico II di Napoli ha scelto infatti Serre e l’Asl Salerno per l’esercitazione che, rivolta a professionisti di tutta Italia, si concentrerà dal 9 al 12 settembre sulla sicurezza alimentare, la gestione delle infezioni ed epidemie e le dinamiche comportamentali degli operatori del soccorso in un’area di accoglienza per situazioni emergenziali.

L’inaugurazione è in programma alle ore 10,00 nel Comune di Serre località Falzia e parteciperanno: Vincenzo De Luca Presidente della Regione Campania, Francesco Russo Prefetto di Salerno, Franco Mennella Sindaco di Serre, Mario Iervolino Direttore generale Asl Salerno, Antonio Limone Direttore Generale IZSM, Paolo Sarnelli Direttore UOD Prevenzione e Sanità pubblica veterinaria Regione Campania, Gaetano Oliva Direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria Federico II, Domenico Della Porta Direttore del Dipartimento di Prevenzione Asl Salerno, Orlando Paciello Presidente Ordine Medici Veterinari Provincia di Salerno. Parteciperanno, infine, i direttori dei centri di riferimenti del Polo Integrato: Vincenzo Caputo del CRIUV; Raffaele Bove del CERVENE, Alfredo Improta del CRISSAP, Giuseppe Pezone del CRIPAT Napoli, Vincenzo D’Amato del CRIPAT Avellino. Luigi Morena del CRESAN.

L’esercitazione pratica prevede, invece, attività su come allestire un’area di accoglienza, come gestire le cucine da campo, gli organismi nocivi nelle aree di accoglienza e come smaltire i cadaveri di animali in corso di emergenza. Sempre nella seconda parte dell’esercitazione, si dedicherà ampio spazio anche all’inquinamento delle acque e dei prodotti alimentari, alla gestione dei focolai da malattie infettive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Torna alla home