Cilento

Referendum: confronto a Castel San Lorenzo

Appuntamento il prossimo 18 settembre

Redazione Infocilento

8 Settembre 2020

Dopo il successo del primo dibattito politico giovanile dello scorso dicembre a Felitto, il prossimo 18 settembre, presso l’Aula Polifunzionale di Castel San Lorenzo , alle ore 19.00, si terrà la seconda edizione su un tema molto attuale: il referendum costituzionale 2020. I prossimi 20 e 21 settembre, infatti, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla modifica degli art. 56, 57 e 59 della Costituzione. La riforma prevede innanzitutto la riduzione del numero di parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi, vale a dire una riduzione dei seggi di circa un terzo del totale (inclusi i parlamentari eletti all’estero).

InfoCilento - Canale 79

Vengono, inoltre, stabiliti un numero minimo, pari a tre, di senatori per Regione e un numero massimo, pari a cinque, di senatori a vita di nomina presidenziale. Il testo è stato già approvato, in seconda votazione, sia alla Camera che al Senato ma, in quest’ultimo caso, con la maggioranza assoluta. Non avendo dunque ottenuto la maggioranza qualificata dei due terzi in entrambe le camere, si è avviata la procedura referendaria. Si tratta di un referendum confermativo (quindi senza quorum): si vota sì per approvare la riforma, no per bocciarla. Ma quali sono le ragioni del “sì”? Quali quelle del “no”?

A discuterne saranno Raffaele Casella, membro del comitato Italia Viva Felitto, a favore della riforma, e Albino Miano, membro di InOltre – alternativa progressista, contrario. Modererà il dibattito Lorenza Mauro, segretario dei GD Alburni e Valle del Calore. La collaborazione di tanti ragazzi del territorio, appartenenti a gruppi politici diversi, si fonda sulla consapevolezza che il confronto permette a chi ascolta di cogliere i differenti punti di vista sulle tematiche più attuali e di scegliere consapevolmente da che parte stare o, nel caso specifico, cosa votare. Il fine ultimo di questi incontri è quello di far appassionare sempre più giovani ad una politica aperta al dialogo e basata sul rispetto delle opinioni altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home