Cilento

Referendum: confronto a Castel San Lorenzo

Appuntamento il prossimo 18 settembre

Redazione Infocilento

8 Settembre 2020

Dopo il successo del primo dibattito politico giovanile dello scorso dicembre a Felitto, il prossimo 18 settembre, presso l’Aula Polifunzionale di Castel San Lorenzo , alle ore 19.00, si terrà la seconda edizione su un tema molto attuale: il referendum costituzionale 2020. I prossimi 20 e 21 settembre, infatti, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla modifica degli art. 56, 57 e 59 della Costituzione. La riforma prevede innanzitutto la riduzione del numero di parlamentari: da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi, vale a dire una riduzione dei seggi di circa un terzo del totale (inclusi i parlamentari eletti all’estero).

Vengono, inoltre, stabiliti un numero minimo, pari a tre, di senatori per Regione e un numero massimo, pari a cinque, di senatori a vita di nomina presidenziale. Il testo è stato già approvato, in seconda votazione, sia alla Camera che al Senato ma, in quest’ultimo caso, con la maggioranza assoluta. Non avendo dunque ottenuto la maggioranza qualificata dei due terzi in entrambe le camere, si è avviata la procedura referendaria. Si tratta di un referendum confermativo (quindi senza quorum): si vota sì per approvare la riforma, no per bocciarla. Ma quali sono le ragioni del “sì”? Quali quelle del “no”?

A discuterne saranno Raffaele Casella, membro del comitato Italia Viva Felitto, a favore della riforma, e Albino Miano, membro di InOltre – alternativa progressista, contrario. Modererà il dibattito Lorenza Mauro, segretario dei GD Alburni e Valle del Calore. La collaborazione di tanti ragazzi del territorio, appartenenti a gruppi politici diversi, si fonda sulla consapevolezza che il confronto permette a chi ascolta di cogliere i differenti punti di vista sulle tematiche più attuali e di scegliere consapevolmente da che parte stare o, nel caso specifico, cosa votare. Il fine ultimo di questi incontri è quello di far appassionare sempre più giovani ad una politica aperta al dialogo e basata sul rispetto delle opinioni altrui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home