Attualità

Scario, successo per la terza edizione di Teatro sotto la Torre

Durante la rassegna premiato l'attore agropolese Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Una settimana dedicata all’arte e al teatro amatoriale, che ha appassionato i tanti spettatori che ogni sera hanno fatto registrare il sold out. La terza edizione di “Teatro Sotto la Torre” ha visto quest’anno quattro compagnie esibirsi, con generi diversi, nello splendido scenario del Rione Sant’Anna a Scario. Un tripudio di emozioni e sensazioni, tutte diverse, culminate nella serata finale in un omaggio alla memoria della grande attrice Vittoria Piancastelli. Interprete in molte fiction televisive italiane tra cui “Ho Sposato uno sbirro 2”, “Valeria medico legale”, “Il Giudice Mastrangelo, la Piancastelli diplomata alla scuola di Gigi Proietti ha portato le sue doti di passione e ironia anche al cinema e al teatro.

E proprio a lei infatti la Pro Loco di Scario, di comune accordo con il marito l’attore Bruno Cariello originario di Scario, ha deciso di dedicare un premio speciale “Vittoria Piancastelli” alla migliore attrice in gara vinto domenica nel corso della serata finale, dall’attrice Maria Francesca Sproviero della compagnia teatrale i “Ipercaso”, di Montecorvino Rovella, che in occasione della kermesse teatrale ha portato in scena la commedia “Avendo potendo pagando” di Gaetano Di Maio e Nino Taranto.

Ed è stata proprio la compagnia di Montercorvino Rovella a fare incetta di premi. Oltre al premio speciale infatti sono stati proprio gli “Ipercaso” a vincere il premio migliore attore assegnato dalla giuria ad Antonio De Stefano per la sua magistrale interpretazione di ‘Nicolino’. Infine alla medesima compagnia è stato assegnato anche il premio migliore regia nella persona di Angelo di Vece Per il premio relativo alla migliore compagnia invece la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Frederich Lasckar e dalla giornalista Ornella Bonomo, ha deciso di omaggiare la compagnia di Sala Consilina “La compagnia Eduardo” che neanche a dirlo in occasione della rassegna teatrale ha messo in scena un classico del teatro eduardiano “chi è chiù felice ‘e me”.

Una sorpresa però ha riguardato uno degli attori in gara che con “Quante…storie” ha incantato il pubblico presente. A Umberto Anaclerico, infatti, interprete del suddetto monologo con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi, è andato il premio del pubblico che ha apprezzato di gran lunga il lavoro che l’attore Anaclerico ha portato sul palco di “Teatro sotto la Torre”. Un’ultima serata che ha visto salire sul palco della manifestazione anche l’attore di Policastro Bussentino Gianguido Cafiero con un monologo “Nella vita ci vuole il Q.” scritto dall’attore e regista Pier Maria Cecchini, presente domenica alla serata finale.

“È stata una terza edizione che la Pro Loco ha voluto fortemente realizzare nonostante il difficile periodo che stiamo attraversando – ha dichiarato il presidente Domenico Baldassarri – È importante dare segnali positivi di ripresa e il sold out di pubblico di tutte le serate ci ha fatto capire che stiamo andando nella direzione giusta”. Dello stesso avviso anche il Sindaco del Comune di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo che ha ringraziato la Pro Loco dell’ottimo lavoro svolto per realizzare l’intera manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home