Cilento

Capaccio Paestum il 9 settembre il Memory Day

Il ricordo dell'operazione Avalanche

Comunicato Stampa

7 Settembre 2020

Mercoledì 9 settembre, la Città di Capaccio Paestum e il Comitato Memory Day 8 settembre 1943 organizzano il “Memory Day Operazione Avalanche”. La commemorazione dello sbarco alleato lungo le coste del golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale si terrà presso la villa comunale Sant’Anna, a Torre di Mare, a partire dalle ore 17.30.

L’evento, che si svolgerà compatibilmente con le disposizioni relative alla situazione di emergenza sanitaria in atto e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19, avrà inizio con la cerimonia di Alzabandiera. Seguiranno il discorso del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, gli onori ai caduti di terra e di mare e il concerto della Fanfara Bersaglieri Brigata Garibaldi.

«L’operazione Avalanche – dichiara il sindaco Alfieri – fu un’operazione di importanza fondamentale nel processo di liberazione del territorio italiano dal nazifascismo. Di fatto, il preludio alla cosiddetta Svolta di Salerno del 1944. Per questo è necessario tenerne viva la memoria, tanto più in momenti come quello attuale in cui, troppo spesso, qualcuno sembra dimenticarsi dei danni della dittatura fascista».

«È molto importante ricordare fatti storici che, come lo Sbarco di Salerno, hanno cambiato la nostra storia – spiega il capogruppo Stefania Nobili, che ha curato la realizzazione del Memory Day – L’emergenza sanitaria ci ha impedito di realizzare il grande evento che stavamo immaginando da mesi e che ci auguriamo di poter realizzare il prossimo anno e, in maniera strutturata, per gli anni a venire. Ma quest’anno bisognava comunque mettere su un’iniziativa, perché commemorare fatti di tale portata è necessario soprattutto per le giovani generazioni, affinché conoscano la storia attraverso le vicende che hanno riguardato da vicino il territorio in cui vivono».

A partire dalle ore 10.00 del 9 settembre, sarà accessibile al pubblico una mostra fotografica e audiovisiva relativa allo sbarco. Sarà inoltre presente un punto informativo dell’Esercito allestito dal Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) con materiali, mezzi e personale della Brigata Garibaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home