Approfondimenti

Focus TV: storia, target, programmi e palinsesto

Il canale Focus TV sta riscontrando non poco successo da quando è approdato in chiaro sul digitale terrestre. Parliamo di un’emittente televisiva che, contrariamente ad altre, ha dedicato tutto il suo palinsesto alla cultura, proponendo documentari e diari di viaggio a tema scientifico, pseudoscientifico e storico.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2020

Focus TV è un canale monotematico molto affascinante per tutti coloro che amano intrattenersi imparando, dal momento che propina argomenti di scienze naturali, pseudoscienza, storia, con l’aiuto dell’omonima rivista.

InfoCilento - Canale 79

Come vedremo anche di seguito, vanta dalla sua parte un’ampia gamma di programmi dedicati alla scoperta di luoghi inesplorati e di pezzi di storia ancora sconosciuti.

Ragion per cui viene considerato anche un canale ideale per ogni fascia d’età.

La storia

Volendo sommariamente toccare i punti salienti della storia di Focus TV, dobbiamo partire dal giorno della sua nascita.

Alla mezzanotte del 13 Luglio 2012, il canale apre i battenti, come sottospecie di cartello promozionale, sostituendo Doc-U. Le trasmissioni hanno avuto inizio ufficiale alle 8:00 del 28 luglio.

Il canale nasce grazie all’accordo iniziale di licenza tra Switchover Media e Gruner+Jahr/Mondadori, editori della rivista Focus.

Dopo l’assorbimento della Switchover Media, agli inizi del 2013, il canale ha cominciato ad esser gestito da Discovery Italia, insieme a tutti gli altri canali appartenuti alla società.

Grazie a questo nuovo approccio gestionale, sul canale iniziano ad essere offerti programmi con un’impronta più divulgativa, tanto che gli stessi venivano proposti persino su altri canali.

Per di più, al fine di dare importanza ai programmi trasmessi in prima visione esclusiva, le prime e le ultime puntate di alcuni di essi (come ad esempio Bake Off Italia) vengono proposti in simulcast su più reti del gruppo Discovery.

Grazie al suo trionfo come canale culturale, Focus cresce sempre di più, e così nel settembre 2013 il canale rinnova logo e grafica.

L’anno successivo, più di preciso nell’aprile 2014 sbarca sulla piattaforma Sky Italia al canale 418.

Il suo progresso procede a buoni ritmi, la gestione del canale funziona bene e ogni anno si rinnova la grafica e l’aspetto dello stesso, per rendere più presentabile e accattivante il logo agli spettatori.

Dopo alcune modifiche quindi, nel febbraio 2015, accanto al simbolo di Focus viene aggiunta la D di Discovery alla sinistra del logo di rete, stessa cosa vale anche per gli altri canali free. In quello stesso anno, durante la stagione estiva, Focus tv finisce anche nella piattaforma Tivùsat al canale 56.

La gestione Mediaset

A seguito di un accordo tra Discovery e Mondadori, Focus TV fa un ennesimo salto di qualità. Nel 2018 infatti viene svincolato dal comando Discovery, e viene sostituito da Motor Trend, un canale dedicato ai motori. Inoltre i programmi del vecchio Focus targato Discovery traslocano su DMAX.

Nel maggio dello stesso anno Focus viene messo in chiaro sulla rete nazionale al canale 35, ma stavolta a gestirlo è Mediaset.

Ecco che il nuovo Focus guidato dal timoniere Mediaset fa il suo ufficiale ingresso sulla rete nazionale 17 maggio alle 21:15 con il documentario “Un anno nello spazio”.

Qualche mese dopo, rimanendo in linea con il suo tema, trasmette in diretta Marte – Missione Insight toccando il 5% di share. A partire dal 2019 è disponibile anche all’interno della piattaforma Sky Italia al canale 414.

Target

Dal punto di vista del target, trattandosi di documentari o quantomeno di programmi culturali, si potrebbe dire anche che Focus Tv è adatto ad ogni età.

Questo perché è una fonte ricca di informazioni e accessibile a tutti. Su questo canale si ha infatti la possibilità di andare alla scoperta di nuovi posti, di culture, storie, fatti e comportamenti sociali oggi poco conosciuti.

Il suo grado di coinvolgimento talmente alto da essere in grado di dare una risposta precisa ad ogni domanda su chi siamo, su dove viviamo e sul perché ci comportiamo in un determinato modo.

Proprio per l’importanza e la possanza di questi argomenti,  per quanto canale accessibile a tutti (come già detto), si ritiene che possa attirare l’attenzione soprattutto di persone appartenenti ad una fascia d’età tra i 25 e i 54 anni.

Il palinsesto e i programmi

Dopo esser stato trasferito sotto l’ala protettiva della Mediaset, il palinsesto del canale ha accresciuto ancor più la sua impronta documentaristica arricchendosi di film e telefilm. La prima serata di ogni giorno è dedicata ad un tema specifico.

Il palinsesto (clicca su www.programmitv.com per conoscere l’elenco dei programmi in onda) è così suddiviso:

  • Lunedì: spazio e scienza;
  • Martedì: antropologia;
  • Mercoledì: cicli DOC (documentari storico-scientifici);
  • Giovedì: film-dossier (a tema storico o scientifico);
  • Venerdì: storia;
  • Sabato: paranormale, curiosità;
  • Domenica: natura.

Dal punto di vista dei programmi, sarebbe pressappoco impossibile elencarli tutti. Possiamo però ricordare i più importanti e famosi Documentari tra cui Aerei da combattimento, Exoplanets, Deadly 60, Deadly 60 ona mission. Ma anche Un anno nello spazio, Undiscovered vistas e Vacanze da incubo. Terminano l’elenco: A German Life – la segretaria di Goebbels, Master of Engineering e Indagini ad alta quota

Per i programmi televisivi invece e per le serie TV, ricordiamo rispettivamente: Viaggiatori-Uno sguardo sul mondo e The State.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home