Cilento

Casaletto: anziano colto da malore in casa, salvato dai Carabinieri

Anziano colto da malore in casa: nell'appartamento degrado e abbandono. Provvidenziale l'intervento dei carabinieri

Redazione Infocilento

5 Settembre 2020

Carabinieri controlli

CASALETTO SPARTANO. Anziano colto da malore, solo l’intervento dei carabinieri ha evitato il peggio. L’uomo da 5-6 giorni non si vedeva più in giro. Così i vicini dell’88enne di Casaletto Spartano, hanno deciso di avvertire i Carabinieri di pattuglia. Intorno alle ore 19 di ieri 4 settembre, quindi, i militari si sono portati presso l’abitazione in cui l’uomo viveva da solo, ma neanche qui sono riusciti ad ottenere risposta. Provando a contattarlo telefonicamente, hanno sentito squillare dall’interno.

InfoCilento - Canale 79

Anziano colto da malore in casa: l’intervento dei carabinieri

A quel punto, senza perdere tempo, i carabinieri con una scala si sono arrampicati sul balcone del primo piano e hanno fatto irruzione all’interno.

L’anziano colto da malore è stato trovato riverso sul suo letto in pessime condizioni igienico sanitarie, in stato confusionale, ma ancora vivo. Allertati i soccorsi del 118, il malcapitato è stato trasferito presso l’ospedale di Sapri dove è stato ricoverato per le cure del caso.

Degrado e abbandono nell’appartamento

L’intero appartamento dove viveva l’anziano colto da malore risultava in uno stato di forte abbandono e degrado con sporcizia e immondizia ovunque. Il Comune di Casaletto Spartano si attiverà per risolvere il problema a tutela della salute pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home