Attualità

Sanza, appello del sindaco Esposito al rispetto delle norme

"Assistiamo ad un lassismo generale da parte dei giovani ma anche degli adulti che evidentemente sottovalutano la pericolosità di un virus"

Comunicato Stampa

4 Settembre 2020

Nuovo appello del sindaco, Vittorio Esposito, unitamente all’amministrazione comunale, ai cittadini di Sanza al rispetto delle norme anti Covid. La situazione in merito alla diffusione del Coronavirus stà creando molteplici preoccupazioni nel basso salernitano con la presenza di molteplici casi accertati nelle comunità vicine.

InfoCilento - Canale 79

“E’ necessaria la massima attenzione ed il rispetto rigoroso delle norme di contenimento del Covid – ha affermato il sindaco Esposito – non ci possono essere deroghe a comportamenti che non possono essere che definiti pericolosi per la salute e l’incolumità della collettività. Assistiamo ad un lassismo generale da parte dei giovani ma anche degli adulti che evidentemente sottovalutano la pericolosità di un virus che si diffonde facilmente grazie alla mancanza di rispetto di poche ed essenziali regole di comportamento. L’uso della mascherina ed il divieto di assembramenti, sono, non solo norme contenute nelle Ordinanze ancora valide ed efficaci, ma soprattutto sono regole di buonsenso che tutti dovremmo attuare. E’ necessario che i locali pubblici rispettino le Ordinanze relative agli orari di apertura e alla somministrazione di bevande; il distanziamento è necessario e deve essere rispettato da tutti. Intensificheremo con l’ausilio della Stazione Carabinieri di Sanza, oltre che con la Polizia Municipale, i controlli e non ci sarà alcuna flessibilità nell’applicazione delle sanzioni. Occorre essere responsabili e consapevoli che i nostri comportamenti errati mettono a rischio i sacrifici che l’intera comunità ha compiuto in questi mesi di emergenza” ha aggiunto il sindaco Esposito ricordando che per Ordinanza regionale sono vietate feste pubbliche e private con assembramenti di persone. Un riferimento specifico poi il sindaco Esposito lo ha fatto in merito alla situazione gravosa che stà affrontando la vicina comunità di Caselle in Pittari ed anche quella di Buonabitacolo.

“Con grande apprensione stiamo vivendo unitamente agli amici di Caselle in Pittari e di Buonabitacolo questi giorni carichi di preoccupazione per questi focolai di Covid accertati. Siamo certi che la determinazione e le capacità messe in campo dalle amministrazioni dei colleghi Nuzzo e Guercio, sapranno al più presto arginare la diffusione del virus. Nel mentre alle comunità di Caselle e di Buonabitacolo va tutto il nostro sostegno morale” ha aggiunto Esposito. Infine, il sindaco ha voluto lanciare un messaggio di rassicurazione anche alle famiglie degli studenti che tra qualche giorno riprenderanno le lezioni per il nuovo anno scolastico.

“Stiamo lavorando ogni giorno, senza sosta, per garantire spazi e servizi così come è stabilito dalle norme, per i nostri ragazzi che tra qualche giorno ritorneranno in classe. sanificazione dei locali, spazi adeguati e banchi monouso. Soprattutto l’attenzione massima al rispetto di tute le norme relative al protocollo anti Covid. Invito dunque tutte le famiglie, in attesa di conoscere la data di inizio del nuovo anno scolastico, presumibilmente il 24 settembre, a preparare i ragazzi al ritorno a scuola, indicando loro tutte le buone norme di comportamento, a partire dall’igienizzazione e dall’indossare la mascherina, che saranno fondamentali per garantire la sicurezza sanitari nei nostri ragazzi” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home