Attualità

Agropoli, si è riunito il comitato civico “Pro Trentova”

Arturo Calabrese

11 Aprile 2015

Agropoli. Si è riunito venerdì 10 aprile, presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, il comitato civico per la difesa di Trentova. «L’acquisizione di Trentova da parte del comune sarà a beneficio di pochi e non del popolo, per questo diciamo no all’acquisto dell’area e a qualsiasi speculazione». Questo il messaggio da alcuni gruppi di cittadini che hanno a cuore le sorti di uno dei luoghi più magici e affascinanti di Agropoli. Presente anche Giuseppe Tarallo, ex presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che non usa mezzi termini: “Il piano preliminare non ci convince – dice – ho chiesto un incontro  pubblico all’amministrazione per aver lumi sul progetto. Ci sono problemi seri e abilmente camuffati: sembra che non cambi niente, ma l’impatto ambientale c’è! La soluzione migliore è un incontro pubblico nel quale confrontarsi. Questo progetto – conclude – è da osteggiare con tutte le forze perché vengono meno i criteri di tutela di quell’area”.

Favorevole, invece, Legambiente. “La nostra associazione che si è opposta negli ultimi trent’anni ai vari progetti di villaggi turistici presentati nell’area – spiega Del Duca – non può che apprezzare la svolta che l’acquisizione pubblica dell’area potrà comportare per la tutela di Tresino e Trentova.
Il nostro impegno sarà anche indirizzato al coinvolgimento nella gestione di Tresino dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, come ulteriore garante della compatibilità degli interventi con la tutela dell’area. Comunque la nostra vigilanza non verrà certo meno perché non sempre dal pubblico sono arrivati progetti rispettosi dell’ambiente e per questo abbiamo sostenuto la nascita di un comitato che vigili sugli interventi sull’area e che interloquisca con gli Enti competenti.
L’intento è quello di lasciarsi alle spalle gli anni dello scontro tra ambientalisti e finti “valorizzatori dell’area” e di avviare invece una stagione di collaborazione su idee e proposte compatibili con la tutela dell’integrità paesaggistica ed ambientale di Tresino e dell’importanza che essa ha per gli agropolesi tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home