Attualità

Capaccio Paestum, Convergenze al forum Ambrosetti di Cernobbio

L'evento dal 4 al 6 settembre

Comunicato Stampa

3 Settembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze S.p.A. (“Convergenze” o la “Società”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only) parteciperà alla quarantaseiesima edizione del Forum organizzato da The European House – Ambrosetti, dal titolo “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”.

All’evento, che si svolgerà dal 4 al 6 settembre a Villa d’Este di Cernobbio (CO), saranno presenti, in rappresentanza della Società, Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente, Grazia Pingaro, Vicepresidente e Responsabile BU Energy, Antonietta Mandetta, Senior Sales and Compliance Manager e Marisa Sica, Responsabile Marketing e Comunicazione.

La partecipazione di Convergenze al Forum, per la quarta volta consecutiva, è sicuramente un fatto di assoluto rilievo, data l’esclusività dell’evento al quale sono invitati solamente 200 Top Manager italiani ed internazionali, le principali autorità e rappresentati delle Istituzioni; evento che notoriamente costituisce un’opportunità unica di confronto con realtà di standing internazionale.

Le tre giornate prevedono un ricco calendario di incontri, dove interventi di esponenti politici, rappresentanti delle Istituzioni, Manager, esperti internazionali ed altri relatori di alto profilo tratteranno rilevanti temi di attualità politica, economica e sociale. Nel corso dei lavori saranno presentate alcune ricerche ed analisi realizzate da The European House – Ambrosetti, autorevoli punti di partenza per un dibattito costruttivo.

L’evento assume particolare importanza nel difficile e complesso scenario attuale, come segno della forte volontà di rinascita che sta caratterizzando ogni ganglio vitale dell’intero Pianeta. Nel rispetto dei vincoli dettati dalla situazione sanitaria ancora in corso, il Forum si svolge quest’anno in forma phygital, con possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto.

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Per noi il Forum Ambrosetti di Cernobbio non è una vetrina ma un luogo dove confrontarsi e ascoltare. Il dramma che abbiamo vissuto ha evidenziato la necessità di un radicale cambiamento strutturale: non dobbiamo più ipotizzare gli scenari tecnologici del futuro, ma dobbiamo costruirli adesso questi scenari. Abbiamo voluto essere presenti di persona, in questa importante platea internazionale, per testimoniare che l’Italia e il Sud d’Italia, dove è concentrata la nostra attività, vogliono partecipare alla rinascita grazie alle importanti competenze tecnologiche. Con la nostra partecipazione portiamo un esempio positivo di azienda che cresce in tutta la Penisola pur rimanendo radicata nel suo territorio di origine, la provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home