Attualità

Miasmi nella Piana del Sele, ministro Costa incontrerà il Prefetto

Si valuta una strategia per risolvere il problemi segnalati dai cittadini

Comunicato Stampa

3 Settembre 2020

Sergio Costa

Il ministro Costa incontrerà il prefetto di Salerno per un intervento sui miasmi nella Piana del Sele. A renderlo noto è la deputata Anna Bilotti, che sottolinea come l’iniziativa del Ministero dell’Ambiente si sia resa necessaria per ovviare ai ritardi della Campania nell’emanazione di una legge regionale che fissi limiti precisi alle emissioni odorigene provenienti dagli impianti di trattamento dei rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

«Ho parlato con il ministro – spiega la parlamentare del Movimento 5 Stelle – e mi ha confermato che sono esattamente due anni che sollecita di continuo la Regione affinché approvi questa legge. Intanto il disagio persiste, i cittadini sono esasperati e a questo punto non ci resta altra strada che provare a intervenire tramite la Prefettura, coinvolgendo direttamente le aziende».

In proposito un contatto tra il ministro Sergio Costa e il prefetto Francesco Russo c’è già stato nei giorni scorsi e in tempi brevi sarà fissato un appuntamento istituzionale per mettere a punto i dettagli della strategia. L’idea è quella di una convocazione in Prefettura dei gestori degli impianti, per invitarli ad attuare essi stessi una regolazione delle emissioni tale da evitare disagi ai residenti, in attesa che la Regione intervenga con un atto normativo.

«Su questa e su molte altre materie la competenza è purtroppo regionale – evidenzia la deputata Bilotti – Il Governo non può colmare le lacune con una legislazione propria, ma ringrazio il ministro Sergio Costa che sta comunque percorrendo tutte le strade possibili per arrivare a una soluzione. L’interesse dei cittadini viene prima di tutto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home